Tra le altre cose viene fissato una nuova data per il prelievo della quaglia
Tra le altre cose viene fissato una nuova data per il prelievo della quaglia - © christoph_moning
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cambia il calendario venatorio della Campania

La Giunta regionale con deliberazione n. 459 del 6 settembre scorso ha disposto la modifica del calendario venatorio 2024/2025

Ormai i cacciatori dovrebbero averlo capito e, chi non lo avesse ancora fatto, farebbe bene a prenderne atto. Andare a caccia oggi impone un'attenzione pressoché quotidiana ad atti, modifiche, ricorsi che da un giorno all'altro cambiano le regole alle quali occorre attenersi e senza la conoscenza delle quali ci si espone a conseguenze tutt'altro che banali.

Basti pensare che la Regione Campania, solo lo scorso venerdì 6 settembre, con una delibera ha di fatto riformato il calendario venatorio della prossima stagione con alcune prescrizioni che riguardano tra l'altro la preapertura e perciò già in vigore all'indomani dell'approvazione della delibera.

Nello specifico il nuovo atto, che si rende necessario anche alla luce del ricorso presentato dalle associazioni animaliste, prevede che nei giorni 7, 8 e 11 settembre possano essere prelevati cornacchia, gazza, ghiandaia e colombaccio nella sola forma di caccia da appostamento. Quest'ultimo sarà inoltre prelevabile ordinariamente dal 15 settembre al 16 gennaio. Fagiano, quaglia e porciglione saranno invece prelevabili a partire dal 21 settembre. L'attività venatoria nelle aree pSIC, SIC e ZPS sarà possibile solo nel fine settimana e nei giorni di mercoledì e giovedì.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>