Se il tar accoglierà la richiesta di sospensiva, i cacciatori dovranno aspettare il 2 ottobre per andare a caccia
Se il tar accoglierà la richiesta di sospensiva, i cacciatori dovranno aspettare il 2 ottobre per andare a caccia - © Thomas Fuhrmann
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

In Lombardia presentato il ricorso il penultimo giorno utile

Le associazioni animaliste hanno aspettato il penultimo giorno utile per impugnare il calendario della Lombardia

Anche in Lombardia le associazioni animaliste hanno impugnato il calendario venatorio regionale. È quanto si apprende da un video rilasciato da Federcaccia nel quale il presidente regionale Marco Bruni comunica la pessima notizia agli associati.

Lo spettro del ricorso (qui il testo) aleggiava da qualche giorno ed è arrivato con un solo giorno di anticipo rispetto alla scadenza dei termini per la presentazione. La richiesta è quella di rimandare l'apertura della stagione alla data indicata da Ispra nel proprio parere, il 2 ottobre, e di anticipare la chiusura di alcune specie.

Il primo giorno utile per la discussione nel merito del ricorso è il primo ottobre, ma proprio per questo gli animalisti hanno chiesto la sospensione cautelare dell'atto. Qualora il Tar dovesse deliberare in tal senso prima di domenica, la speranza dei cacciatori lombardi di un'apertura nel rispetto delle date fissate dalla 157 sfumerebbe.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>