Per Confagricoltura non è più accettabile che si eliminino così pochi cinghiali
Per Confagricoltura non è più accettabile che si eliminino così pochi cinghiali - © Frank Vincentz
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Psa, Confagricoltura: troppo pochi i cinghiali abbattuti

Confagricoltura torna sul tema della peste suina africana e tuona contro il numero troppo basso di abbattimenti

In un recente comunicato, Confagricoltura, la seconda associazione agricola nazionale, è tornata sul tema della peste suina africana sollecitando le istituzioni a trovare rapide soluzioni che permettano la sopravvivenza del comparto suinicolo nazionale messo a dura prova dalla malattia.

Secondo l'assocazione sarebbe prioritario, insieme alla previsione di aiuti alle aziende colpite, l'abbattimento massiccio dei cinghiali, che giocherebbero un ruolo centrale nell'epidemia. Per Confagricoltura infatti, sarebbe la presenza dei cinghiali infetti a permettere alla malattia di avanzare e a porre le basi per l'ingresso del virus negli allevamenti.

Il presidente nazionale Giansanti ha detto chiaramente che sotto il profilo del depopolamento è stato fatto troppo poco e per questo la malattia continua a espandersi. «Non è più accettabile che si eliminino così pochi cinghiali, la vera causa dell'espansione della malattia e della diffusione agli allevamenti. Se non ci fosse una così alta carica virale nell'ambiente per il numero di cinghiali infetti, sicuramente non ci sarebbe un così alto rischio di trasmissione agli allevamenti».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento

Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana

La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>