I giudici non sono entrati nel merito della sospensione relativa al prelievo dell'avifauna
I giudici non sono entrati nel merito della sospensione relativa al prelievo dell'avifauna - © Valerio Caddeo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Il Tar della Lombardia riconosce la piena legittimità del calendario

Con sentenza emessa in data odierna il Tar della lombardia ha giudicato legittimo il calendario venatorio

I giudici del Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia, chiamati a giudicare il ricorso presentato dalle associazioni animaliste capitanate dalla Lac, hanno depositato oggi la sentenza. L'atto riconosce la piena legittimità delle scelte fatte dalla Giunta, ma allo stesso tempo lascia l'amaro in bocca per la sospensione di due settimane relativa al prelievo dell'avifauna che ha costretto i cacciatori lombardi a un'apertura a metà.

Su quest'ultimo punto infatti il Tar ha giudicato improcedibile il ricorso in quanto la sospensiva concessa in data 14 settembre e la fissazione dell'udienza al 1 ottobre hanno di fatto permesso ai ricorrenti di ottenere il "bene della vita" al quale aspiravano. Ancora una volta i meccanismi propri della giustizia amministrativa si dimostrano quindi indirettamente a vantaggio degli animalisti.

Di fatto, restano confermate sia le chiusure previste dalla Regione sia la facoltà di usufruire di giornate integrative per la caccia da appostamento. La sentenza enuncia anche alcuni importanti principi di diritto sul ruolo del parere Ispra e del Ctfvn. I giudici hanno inoltre ribadito il valore dell'attività venatoria e dichiarato infondata la questione legittimità costituzionale delle norme che consentono il prelievo venatorio a seguito della modifica dell'art. 9 della Costituzione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>