L'aggressione è avvenuta a Bleggio Superiore
L'aggressione è avvenuta a Bleggio Superiore - © Per Harald Olsen
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Trentino, orsi: altra aggressione e altro abbattimento

Ancora una volta siamo di fronte a un orso che aggredisce una persona e che, secondo il Pacobace, ora andrebbe "rimosso"

In Trentino pare che gli orsi proprio non ne vogliano sapere di non aggredire le persone. O le persone di farsi aggredire dagli orsi, a seconda che la si guardi dalla parte delle persone di buon senso o dalla parte degli animalisti, che continuano ad addossare la colpa agli umani. Comunque la si pensi, il dato oggettivo è davanti agli occhi di tutti.

L’ultimo episodio si è registrato ieri, in località Rango a Bleggio Superiore, dove un fungaiolo di 33 anni è stato aggredito da un orso mentre si trovava nei boschi. La vittima, che si trovava sola, è stata graffiata dal plantigrado e ha riportato ferite alla schiena e alle braccia prima che l’orso si allontanasse.

Al netto di prevedibili interferenze animal-giudiziarie, il destino dell’orso è ora segnato. «I reperti genetici lasciati sui vestiti - ha affermato la Provincia Autonoma di Trento - potranno essere utili all'identificazione del grande carnivoro al fine di procedere con il provvedimento di rimozione previsto dal Pacobace per orsi riconosciuti come pericolosi».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>

Chiacchiere selvatiche: a Camugnano un confronto sulla fauna
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Chiacchiere selvatiche: a Camugnano un confronto sulla fauna

A Camugnano (BO), il 12 luglio, debutta “Chiacchiere Selvatiche”, un confronto su gestione della fauna e tutela della biodiversità in Appennino >>