L’associazione venatoria ha anche realizzato un breve “quaderno” di lavoro
L’associazione venatoria ha anche realizzato un breve “quaderno” di lavoro - © Lamiot
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Piombo, Federcaccia Lombadia confuta le tesi ideologiche anticaccia

Federcaccia Lombardia è intervenuta in una commissione consiliare per dimostrare come l’approccio al tema del piombo da parte dei detrattori sia puramente ideologico

Lo scorso 2 ottobre, in seno alla VIII Commissione del Consiglio Regionale lombardo, si è tenuta un’audizione per approfondite l’impatto sull’ambiente dell’uso del piombo nel munizionamento venatorio. L’iniziativa era scaturita dalla richiesta del consigliere pentastellato Pollini che aveva inoltre richiesto l’intervento di Wwf, Ispra e Iss (Istituto superiore di sanità). In tale occasione il presidente della Commissione Floriano Massardi ha ritenuto opportuno estendere l’invito a Federcaccia Lombardia.

Per conto dell’associzione venatoria è intervenuto l’avv. Lorenzo Bertacchi, già presidente regionale e ora consigliere giuridico della Federazione. L’audizione, secondo Federcaccia Lombardia, è stata utile per portare a conoscenza dei membri della Commissione diversi studi e considerazioni in grado di dimostrare come l’approccio al tema del piombo “venatorio” sia puramente ideologico e privo di concreti rischi per la salute umana e quale causa reale di inquinamento.

L’associazione venatoria, partendo dal materiale utilizzato per elaborare la relazione dell’avv. Bertacchi, ha realizzato, in collaborazione con l’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia, un breve “quaderno” di lavoro che è ora a disposizione sul sito internet. «Il “quaderno” - ha affermato il presidente regionale Marco Bruni - non ha nessuna pretesa di esaustività su un tema tanto complesso e delicato. Tuttavia riteniamo che contenga molti spunti di riflessione e soprattutto studi pubblicati che debbano essere tenuti in considerazione da chiunque voglia affrontare il tema in maniera obiettiva».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>