L'iniziatica, oltre a celebrare una risorsa di grande valore, vuole evidenziare il ruolo positivo della caccia
L'iniziatica, oltre a celebrare una risorsa di grande valore, vuole evidenziare il ruolo positivo della caccia - © Face
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Una settimana per celebrare la selvaggina, cibo sano e sostenibile

Inizia oggi la European Game Meat Week, la Settimana europea della carne di selvaggina, un’iniziativa ideata da Face per celebrare un cibo sano e sostenibile

La Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE), in collaborazione con i suoi membri in tutta Europa, ha annunciato il lancio della Settimana europea della carne di selvaggina, che si terrà dal 4 al 10 novembre 2024. La campagna è dedicata alla sensibilizzazione sui benefici della carne di selvaggina e punta a offrire storie coinvolgenti, ricette deliziose e fatti illuminanti che ne ripercorrono il percorso dal campo alla tavola.

Per tutta la settimana, la campagna Game Meat Week presenterà attraverso i social media i vantaggi che la carne di selvaggina è in grado di offrire per la salute, l'ambiente e la cultura. L’iniziativa inoltre mira a mettere in contatto cacciatori, ambientalisti e amanti del cibo, incoraggiando una migliore conoscenza e un maggiore apprezzamento della carne di selvaggina come fonte naturale di cibo, il tutto celebrandone i suoi ricchi sapori.

Alla campagna a livello nazionale partecipano anche la Federcaccia e Fondazione UNA
Alla campagna a livello nazionale partecipano anche la Federcaccia e Fondazione UNA - © Face

"La caccia sostenibile - ha affermato Laurens Hoedemaker, neo presidente FACE - apporta benefici alla natura, alle persone, alle economie locali e fornisce cibo sano. La Game Meat Week evidenzia il ruolo positivo della caccia nella conservazione e gestione delle popolazioni di animali selvatici, nonché l'opportunità che offre di condividere i benefici del raccolto con gli altri”.

Tutti i cacciatori e gli amanti della carne di selvaggina possono unirsi alla campagna condividendo i loro contenuti sui social media utilizzando l'hashtag #GameMeatWeek e il tag @FACEforHunters. Sarà inoltre possibile seguire i canali social FACE per conoscere ricette, informazioni sulla sostenibilità di questa risorsa e i punti salienti della campagna.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>