I Key Concepts fissano come inizio della migrazione prenuzione dei turdidi la seconda decade di gennaio
I Key Concepts fissano come inizio della migrazione prenuzione dei turdidi la seconda decade di gennaio - © gailhampshire
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Caccia ai turdidi, il Tar anticipa la chiusura in Calabria

Chiamato a giudicare il ricorso delle associazioni animaliste, il Tar della Calabria ha anticipato la chiusura di tre settimane

La Calabria dovrà anticipare la chiusura della caccia a tordo bottaccio, tordo sassello e cesena al 9 gennaio rispetto alla data, il 30 gennaio, inizialmente fissata dal calendario venatorio. È questo quanto prevede la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria che ha accolto parzialmente il ricorso di Wwf Italia, Lipu, ed ENPA contro il calendario approvato dalla giunta.

Secondo i giudici la Regione non ha fornito sufficienti argomenti a supporto della scelta posticipare la chiusura alle tre specie rispetto alla data proposta da Ispra e CTFVN. A pesare nella decisione dei giudici il solito “principio di precauzione” secondo il quale, in assenza di elementi oggettivi sui quali basare le scelte, è necessario adottare le date maggiormente restrittive.

Sul tema è intervenuta anche Federcaccia Calabria che ha definito la sentenza “assolutamente sconcertante e inaccettabile” annunciando di aver dato mandato per procedere con l’appello al Consiglio di Stato e secondo la quale il Tar non può sostituirsi alla Regione e imporre la data del 9 anziché del 30 gennaio.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>