Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica
Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica - © Jakub Hałun
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Una borsa di studio per il master sulla gestione della fauna

Il SCI Italian Chapter ha deciso di finanziare una borsa di studio per il master “Amministrazione e gestione della fauna selvatica”

Per il sesto anno consecutivo, presso l’Università Ca' Foscari di Venezia si terrà il master “Amministrazione e gestione della fauna selvatica”. Un percorso unico che va oltre il semplice conseguimento di un titolo o di una qualifica professionale e che è stato pensato anche per chi è mosso dal desiderio di comprendere meglio la gestione del patrimonio faunistico e approfondire le conoscenze in materia di biologia e zoologia.

Il master, il cui direttore è il Prof. Marco Olivi, darà la possibilità agli iscritti di ampliare le proprie conoscenze nel campo della biologia, del diritto, dell’economia e dell’etica in relazione alla gestione della fauna selvatica.
Sul sito dell’Università, nella sezione "iscriversi", sono reperibili tutte le informazioni relative al master.

Il SCI Italian Chapter, conscio dell’importante ruolo della comunicazione e dell’opportunità di finanziare progetti volti alla salvaguardia e alla promozione del mondo venatorio e dei suoi valori, ha quindi deciso di istituire una borsa di studio del valore di 1.900 euro per la frequenza del master. La Borsa di Studio sarà erogata con preferenza a candidati soci dell’Italian Chapter.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>