Il principe prima si sposare Meghan Markle nel 2018 era un appassionato cacciatore
Il principe prima si sposare Meghan Markle nel 2018 era un appassionato cacciatore - © GG.Govt.nz
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Il principe Harry ha venduto le sue doppiette

Il figlio cadetto di Re Carlo III ha rinunciato alla caccia per “amore” della moglie e ha addirittura venduto i propri fucili

La mela a volte rotola molto lontano dall’albero. È il caso del principe Harry che avrebbe rinunciato, oltre che al proprio ruolo reale, anche alla passione venatoria per compiacere la moglie Meghan Markle. Sebbene Harry si astenga dal praticare l’attività venatoria da anni e già dal 2017 avesse smesso di frequentare la tradizionale battuta di caccia di Santo Stefano della famiglia reale britannica, la notizia è tornata a circolare dopo che diversi tabloid hanno riportato la notizia della vendita dei propri fucili da parte del duca di Sussex.

Ovviamente non stiamo parlando di armi comuni, ma di due doppiette Purdey del valore di circa 50mila sterline, più o meno 60mila euro. I dettagli sono stati rivelati da un conoscente dell'acquirente al Sun, sebbene l’informatore ci abbia tenuto a precisare che l’acquisto non abbia nulla a che vedere con l’illustre precedente proprietario.

Harry e anche diversi altri membri della famiglia reale, a partire dalla Regina Elisabetta e dal Principe Filippo, negli anni avevano fatto spesso discutere perché più volte fotografati mentre esercitavano la passione venatoria. Un amore, quello tra i Windsor e la caccia, che, nonostante le forti critiche di stampo animalista, non ha mai accennato a spegnersi, eccezion fatta per the Spare al quale ci sentiamo di consigliare di riconsiderare le proprie scelte. Non solo in campo venatorio.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>