Federcaccia ha rimarcato il ruolo cruciale avuto dagli appartenenti alle squadre di caccia al cinghiale
Federcaccia ha rimarcato il ruolo cruciale avuto dagli appartenenti alle squadre di caccia al cinghiale - © Matteo Brogi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Fidc Toscana-UCT si appella al Commissario per salvare la braccata

Federcaccia Toscana-UCT ha rivolto un appello al Commissario straordinario alla Psa chiedendo una deroga relativa alla caccia collettiva

Federcaccia Toscana-UCT, anche alla luce di quanto emerso nel convegno andato in scena lo scorso 4 ottobre a Filattiera e a margine della formale comunicazione inoltrata dalla Regione, ha chiesto al Commissario Giovanni Filippini una deroga alle norme che vietano la possibilità di autorizzare il prelievo del cinghiale in braccata all’interno della zone di restrizione in provincia di Massa e Carrara, e in particolare nell’Atc Massa 13.

«Pur comprendendo la necessità di adottare misure straordinarie per contrastare la Psa - ha affermato l’associazione venatoria - dati gli ultimi sviluppi della ricerca attiva di carcasse di cinghiale che hanno dato sempre esito negativo al rinvenimento di nuovi capi infetti, crediamo che sia indispensabile una revisione delle restrizioni imposte in quest’area».

Federcaccia ha poi rimarcato il ruolo cruciale avuto dagli appartenenti alle squadre di caccia al cinghiale che negli ultimi mesi si sono impegnati nel monitoraggio e nella rimozione delle carcasse infette. L’associazione ha inoltre definito «ingiustificato limitare l’unica attività, la caccia al cinghiale, che fattivamente contribuisce al depopolamento della specie» a fronte delle migliaia di fruitori delle aree rurali che in questi mesi hanno frequentato le zone interessate dal divieto senza sostanziali penalizzazioni.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>