Il lupo non è più specie rigorosamente protetta
Il lupo non è più specie rigorosamente protetta - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Politica
di Matteo Brogi

La Convenzione di Berna declassa il lupo

Con il voto di 38 paesi firmatari su 50, lo status del lupo è stato declassato da “rigorosamente protetto" a "protetto"

Il Comitato Permanente della Convenzione di Berna ha votato oggi il declassamento del lupo (Canis lupus) da "specie rigorosamente protetta" (Appendice II) a "specie protetta" (Appendice III) su proposta approvata dagli Stati membri lo scorso settembre. La decisione finale sarà pubblicata venerdì 6 dicembre ed entrerà in vigore il 7 marzo 2025.

La proposta dell'Unione europea non è la prima riguardante la protezione del lupo nel Continente europeo. Nel 2022 la Svizzera aveva presentato una proposta simile, che fu respinta. In questa occasione, invece, la proposta è stata approvata dagli Stati UE più Andorra, Armenia, Georgia, Islanda, Norvegia, Macedonia, Lichtenstein, Serbia, Svizzera e Ucraina per un totale di 38 voti. Hanno votato contro UK, Principato di Monaco, Montenegro, Bosnia-Erzegovina, Albania (5 voti). Si sono astenuti Tunisia e Turchia (2 voti).

La proposta di declassamento è stata quindi approvata a larga maggioranza (erano necessari i voti di almeno 33 Stati firmatari) e dovrebbe tradursi, espletati tutti gli adempimenti giuridici necessari, in una maggiore flessibilità nella gestione della specie.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Politica

Riforma 157, Lollobrigida risponde in Parlamento
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Riforma 157, Lollobrigida risponde in Parlamento

Il ministro è intervenuto alla Camera per dare risposta a un’interrogazione dei deputati di Alleanza Verdi e Sinistra in merito alla riforma della 157 >>

Ricorsi, Lollobrigida: «Entro l'anno soluzione definitiva»
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Ricorsi, Lollobrigida: «Entro l'anno soluzione definitiva»

Il ministro dell'agricoltura ha affermato di voler trovare una soluzione definitiva al caos calendari e di volerlo fare entro la fine dell'anno >>

Sulla caccia Forza Italia continua a dissentire da Fdi e Lega
Pubblicato il in Politica
di Redazione
Sulla caccia Forza Italia continua a dissentire da Fdi e Lega

Il partito fondato da Silvio Berlusconi continua a mostrare una sensibilità diversa rispetto a quella degli altri partiti della coalizione di centrodestra >>

Lupo, ascoltiamo anche la voce degli allevatori
Pubblicato il in Politica
di Matteo Brogi
Lupo, ascoltiamo anche la voce degli allevatori

Una tavola rotonda evidenzia il malessere degli allevatori e l'indisponibilità della Toscana a confrontarsi su predazione e sopravvivenza aziende pastorali >>