L'ultimo aggiornamento eleva il rinomato fucile da caccia Beretta a nuovi livelli
L'ultimo aggiornamento eleva il rinomato fucile da caccia Beretta a nuovi livelli - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A.
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Beretta 686 Silver Pigeon I, un classico che si rinnova

Beretta ha presentato la versione 2024 dell'iconico sovrapposto Silver Pigeon I, un classico senza tempo che ora raggiunge nuovi traguardi

Per più 35 anni, il Silver Pigeon è stato punto di riferimento per il concetto di sovrapposto da caccia. Ora la Casa di Gardone Val Trompia ha presentato una nuova versione che permette a questo classico senza tempo di rimanere sempre attuale.

L’arma riconferma naturalmente tutte le sue caratteristiche principali, ma il bilanciamento del 680, usato come piattaforma per questo fucile, è stato ulteriormente migliorato e la chiusura è ora più fluida e richiede meno sforzo grazie alla chiave ridisegnata e al perno di sgancio riposizionato nella parte alta dell’azione. Inoltre, questa nuova versione presenta un grilletto in acciaio inossidabile brillantato che assicura una maggiore durabilità.

La chiusura è ora più fluida e richiede meno sforzo grazie alla chiave ridisegnata e al perno di sgancio riposizionato nella parte alta dell’azione
La chiusura è ora più fluida e richiede meno sforzo grazie alla chiave ridisegnata e al perno di sgancio riposizionato nella parte alta dell’azione - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A.

Per le incisioni della versione 2024 del suo iconico sovrapposto, Beretta ha scelto la moderna tecnologia laser a cinque assi e un motivo floreale che adorna le superfici metalliche estendendosi, per la prima volta, anche alla coda di bascula e ai perni cerniera. Il calcio e l’astina sono realizzati in in legno di noce di grado 2 finito a olio ed è possibile scegliere tra diverse tipologie di calcio.

Al momento il nuovo Silver Pigeon è prodotto solo in calibro 12, ma l’azienda ha già annunciato l'offerta in calibri minori. Il prezzo parte dai 2.176 euro.

Il calcio e l’astina sono realizzati in in legno di noce di grado 2 finito a olio
Il calcio e l’astina sono realizzati in in legno di noce di grado 2 finito a olio - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch utile anche a caccia
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch utile anche a caccia

La gamma di prodotti tattici di Garmin si amplia oggi con Instinct 3 – Tactical Edition, un nuovo outdoor smartwatch pensato per operare in ogni ambiente >>

Primavera 2025: due vantaggiose offerte da Zeiss
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Primavera 2025: due vantaggiose offerte da Zeiss

L'offerta per chi acquista un cannocchiale prevede l'omaggio di un pacchetto per il fototrappolaggio; per un binocolo, invece, un cashback fino a 450 euro >>

Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti

Tre binocoli con lente da 50 mm ampliano la gamma SFL di Zeiss: i nuovi 8x, 10x e 12x sono strumenti super luminosi, compatti e leggerissimi >>

Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro

L'azienda tedesca ha annunciato due novità per la propria carabina straight pull >>