Il Senato ha approvato la Manovra nella giornata odierna
Il Senato ha approvato la Manovra nella giornata odierna - © Fratello.Gracco
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Approvate le modifiche alla legge sulla caccia

Ancora una volta cambia la legge quadro sull'attività venatoria che ora dovrebbe mettere ordine al caos legato ai ricorsi contro i calendari venatori

Oggi il Senato ha confermato la fiducia al Governo con 112 voti favorevoli, 67 contrari e 1 astensione e, contestualmente, ha approvato la Legge di Bilancio 2025. All’interno del testo erano inserite le proposte di modifica alla norma di riferimento per l’attività venatoria, la 157/1992.

Le modifiche, che avevamo approfondito in un nostro precedente articolo e che nei giorni scorsi avevano scatenato le proteste del mondo animalista, sono state pensate principalmente per risolvere l’annosa questione legata all’impugnazione dei calendari venatori e all’incertezza relativa allo svolgimento della stagione.

Con la modifica approvata oggi, il parere del Comitato faunistico venatorio nazionale assume lo stesso peso giuridico del parere Ispra rendendo ancora maggiore il ruolo di “contrappeso” nei confronti dell’organo scientifico. Il termine per impugnare un calendario davanti al Tar inoltre si riduce a trenta giorni e soprattutto, in caso di sospensione cautelare disposta dal giudice, torna in vigore l’ultimo calendario venatorio validamente approvato.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>