Sarà possibile assistere al convegno sia in presenza che da remoto
Sarà possibile assistere al convegno sia in presenza che da remoto - © Charles J. Sharp
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

L'orso tra conservazione e altri interessi giuridicamente rilevanti

La Ca' Foscari ha organizzato un convegno sui risvolti giuridici della gestione dell'orso

Il prossimo venerdì 10 gennaio alle ore 14.30 l’Università Ca' Foscari di Venezia ospiterà un convegno dal titolo “L'orso bruno nelle Alpi centro orientali tra istanze di conservazione della specie e tutela di altri interessi giuridicamente rilevanti”.

Nel corso dell’evento sarà anche affrontato il tema dellevordinanze di abbattimento per motivi di pubblica incolumità alla luce di due sentenze, una del Tar di Trento e una del Consiglio di Stato, che si sono espresse in modo diametralmente opposto.

Sarà possibile assistere al convegno sia in presenza sia da remoto, ma in entrambi i casi è obbligatorio registrarsi tramite l’apposito form online indicando la modalità prescelta entro mercoledì 8 gennaio 2025.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>