Secondo Anuu resta ancora molto da fare per garantire un futuro all’attività venatoria
Secondo Anuu resta ancora molto da fare per garantire un futuro all’attività venatoria - © Romana Plačková
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”

L’associazione AnuuMigratoristi ha diramato una nota nella quale commenta le recenti modifiche alla legge sulla caccia

AnuuMigratoristi ha recentemente commentato le modifiche alla legge quadro sull’attività venatoria approvate con l’ultima Finanziaria. L’associazione ha espresso apprezzamento per per i miglioramenti apportati al testo definendoli come “un primo importante passo in avanti per cercare di ridare sicurezza e certezza del diritto ai cacciatori italiani ”, ma ha anche evidenziato che resta ancora molto lavoro da fare per garantire un futuro all’attività venatoria in Italia.

Tra i temi che il legislatore dovrebbe affrontare secondo Anuu, figurano la revisione del ruolo di Ispra e della norma sulle aree protette, la legge 394/9, l’avvio concreto delle procedure di modifica del key concepts italiani, la risoluzione definitiva della questione piombo e più in generale un’adeguamento della 157/92 al mutato contesto agro-ambientale e faunistico.

L’associazione ha poi individuato alcuni temi particolarmente sentiti da chi pratica la caccia da appostamento e alla migratoria in genere. Tra questi la cancellazione dell’istituto del valico montano, l’approvazione di una disciplina che consenta l’effettiva possibilità di rifornimento di richiami vivi, il prelievo in deroga e la garanzia di controlli corretti ed imparziali sui cacciatori contrastando comportamenti definiti “spesso vessatori ed umilianti” da parte degli agenti accertatori.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>