Tra i relatori sarà presente il professor Marco Apollonio, ordinario di Zoologia all’Università di Sassari
Tra i relatori sarà presente il professor Marco Apollonio, ordinario di Zoologia all’Università di Sassari - © André LABETAA
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Mondo venatorio e agricolo insieme per la gestione del lupo

"Gestione del lupo: una necessità per attenuare i conflitti sociali" è il titolo scelto per l'evento in scena domani

Federcaccia Toscana-UCT e Coldiretti Toscana insieme per parlare del lupo e della sua gestione, al fine di individuare le possibili azioni per risolvere i conflitti sociali dettati dalla massiccia presenza della specie sul territorio regionale. Saranno questi gli argomenti centrali del convegno organizzato dalle due realtà e in programma domani giovedì 6 febbraio 2025 alle 16 a Mercatale di Vernio in provincia di Prato.

Nelle intenzioni degli ideatori, il momento di approfondimento rappresenta un primo passo concreto verso l’avvio di un’indagine scientifica mirata a raccogliere dati aggiornati e affidabili sulla presenza del grande carnivoro. Tra i relatori sarà presente il professor Marco Apollonio, ordinario di Zoologia all’Università di Sassari e uno dei principali esperti della specie; il convegno lascerà spazio a una tavola rotonda con la partecipazione della vicepresidente della Giunta Regionale Toscana, Stefania Saccardi.

«L’incontro - ha dichiarato Federcaccia - sarà un’occasione importante per discutere in modo scientifico e approfondito un tema complesso e delicato, puntando a costruire basi solide, concrete e fattive, per una gestione consapevole della specie nei prossimi anni».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>