Tra i relatori sarà presente il professor Marco Apollonio, ordinario di Zoologia all’Università di Sassari
Tra i relatori sarà presente il professor Marco Apollonio, ordinario di Zoologia all’Università di Sassari - © André LABETAA
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Mondo venatorio e agricolo insieme per la gestione del lupo

"Gestione del lupo: una necessità per attenuare i conflitti sociali" è il titolo scelto per l'evento in scena domani

Federcaccia Toscana-UCT e Coldiretti Toscana insieme per parlare del lupo e della sua gestione, al fine di individuare le possibili azioni per risolvere i conflitti sociali dettati dalla massiccia presenza della specie sul territorio regionale. Saranno questi gli argomenti centrali del convegno organizzato dalle due realtà e in programma domani giovedì 6 febbraio 2025 alle 16 a Mercatale di Vernio in provincia di Prato.

Nelle intenzioni degli ideatori, il momento di approfondimento rappresenta un primo passo concreto verso l’avvio di un’indagine scientifica mirata a raccogliere dati aggiornati e affidabili sulla presenza del grande carnivoro. Tra i relatori sarà presente il professor Marco Apollonio, ordinario di Zoologia all’Università di Sassari e uno dei principali esperti della specie; il convegno lascerà spazio a una tavola rotonda con la partecipazione della vicepresidente della Giunta Regionale Toscana, Stefania Saccardi.

«L’incontro - ha dichiarato Federcaccia - sarà un’occasione importante per discutere in modo scientifico e approfondito un tema complesso e delicato, puntando a costruire basi solide, concrete e fattive, per una gestione consapevole della specie nei prossimi anni».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>