La fiera occuperà oltre 60mila metri quadrati e ben quattro padiglioni
La fiera occuperà oltre 60mila metri quadrati e ben quattro padiglioni - © EOS slr
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Tutto quello che serve sapere per visitare Eos 2025

Tra meno di 48 ore prenderà il via la fiera venatoria più importante del nostro Paese

Prenderà il via sabato 8 febbraio e proseguirà fino a lunedì EOS-European Outdoor show. La fiera sarà aperta dalle 9 alle 18 nelle prime due giornate e dalle 9 alle 16 il lunedì e occuperà ben quattro padiglioni, i consueti 9, 10, 11 e 12 che in questi anni i visitatori hanno imparato a conoscere. Nei 60 mila metri quadrati di spazi espositivi, oltre a caccia, tiro e attività collegate, troveranno spazio anche numerosi espositori del settore nautico e alieutico. Anche per questa edizione, gli organizzatori hanno predisposto un ricco palinsesto di eventi.

Per ovviare alle problematiche legate alle tempistiche dei controlli dei visitatori che lo scorso anno avevano generato lunghe file con conseguenti malumori, quest’anno, oltre al consueto “Re Teodorico”, in viale dell’Industria, sarà possibile utilizzare un secondo ingresso posto in viale del Lavoro e denominato “San Zeno”. Per chi arriva in auto sarà possibile usufruire parcheggi P4 e P7.

Il biglietto, per chi ne fosse ancora sprovvisto, può essere acquistato sul sito a prezzo agevolato, 15 euro. In biglietteria potrà invece essere acquistato a prezzo ridotto per chi è munito di porto d'armi, per gli iscritti alle associazioni venatorie e alle federazioni di tiro e della pesca sportiva (20 euro) oppure senza riduzioni a 25 euro.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento

Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana

La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>