Il regolamento dela fiera avvallato dalle autorità di pubblica sicurezza, seppur entro certi limiti, pemetteva il maneggio delle armi ai minori
Il regolamento dela fiera avvallato dalle autorità di pubblica sicurezza, seppur entro certi limiti, pemetteva il maneggio delle armi ai minori - © Eos
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Minori con armi a Eos, dalla sinistra polemiche sterili

Anche quest’anno da sinistra sono arrivate critiche per la presenza di minori all’interno dei padiglioni di Eos

Nell’ultimo giorno di Eos, oltre all’ennesimo bagno di folla, tocca registrare anche la polemica sterile da parte di alcuni esponenti politici di sinistra. I consiglieri regionali veneti Renzo Masolo e Andrea Zanoni, di Europa verde, ed Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle, hanno infatti rilasciato un comunicato nel quale criticano l’organizzazione della fiera e attaccano le istituzioni politiche per la presenza di “minorenni con armi in mano” all’interno della manifestazione.

I tre hanno definito l’accaduto “immagine disturbante per chiunque”, hanno puntato il dito contro la “cultura delle armi” e denunciato la pericolosità sociale di un simile fenomeno. Per dovere di cronaca tocca però far presente che non solo non era presente alcun divieto di accesso ai minori accompagnati, ma addirittura il regolamento, avvallato dalla Questura, permetteva il maneggio delle armi ai maggiori di anni 14 iscritti alle federazioni nazionali sportive del tiro.

Per quanto non fatichiamo a credere che i tre consiglieri regionali possano sentirsi disturbati da una simile situazione, visto il successo della manifestazione ci viene difficile pensare alla valenza assoluta della visione sbandierata nel comunicato. Ci preme inoltre far presente che tra le varie libertà oggi garantite figura anche quella educativa. Un genitore, nel rispetto delle regole, è libero di educare il proprio figlio come meglio crede nei confronti delle armi, anche portandolo ad Eos. Mettere un discussione un simile principio è molto più pericoloso di un minore con un’arma, peraltro inerte, in mano.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>