Diversi relatori illustreranno le attività di monitoraggio che vengono svolte per studiare l'avifauna acquatica
Diversi relatori illustreranno le attività di monitoraggio che vengono svolte per studiare l'avifauna acquatica - © Marton Berntsen
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Uccelli acquatici, un incontro su monitoraggio e gestione venatoria

Il padule di Fucecchio farà da sfondo all'iniziativa organizzata da Federcaccia Toscana - Uct per discutere di monitoraggio e gestione venatoria dei migratori acquatici

All’interno della più ampia iniziativa di formazioneConoscere il padule”, nata dalla collaborazione tra Federcaccia Toscana - UCT, Fidc Sezione provinciale di Pistoia e Sezione comunale di Larciano, sabato 1 marzo andrà in scena un incontro dal titolo “Il monitoraggio degli uccelli acquatici: metodi a confronto per una sempre più completa conoscenza”.

L'evento si terrà a partire dalle ore 14:30 a Larciano, presso il Centro visite baronessa Irene Alfano Montecuccoli, e sarà coordinato da Alfonso Lenzoni, consigliere di presidenza Fidc-Uct Toscana e delegato Acma Toscana. Nel corso del pomeriggio si alterneranno diversi relatori che illustreranno le attività di monitoraggio che vengono svolte per studiare l'avifauna acquatica e discuteranno come queste operazioni possano influenzare positivamente le pratiche di gestione venatoria.

Tra i relatori saranno presenti Dimitri Giunchi del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, che terrà un intervento sull’uso della telemetria satellitare per il monitoraggio dei movimenti degli uccelli acquatici ed in particolare sul progetto ANASAT, Emiliano Arcamone del Centro Ornitologico Toscano e Gabriele Fasoli, presidente nazionale Acma, che illustrerà le attività di studio sugli uccelli acquatici promosse dalla settoriale Federcaccia.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>