“Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta” è il tema scelto per celebrare la Giornata mondiale della fauna selvatica
“Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta” è il tema scelto per celebrare la Giornata mondiale della fauna selvatica - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Servono più investimenti per la fauna selvatica

In occasione della giornata mondiale della fauna selvatica, Federcaccia ha voluto richiamare l'attenzione sulla necessità di investire nella gestione

Oggi ricorre la Giornata mondiale della fauna selvatica e quest’anno per celebrarla è stato scelto il tema “Finanza per la conservazione della fauna selvatica: investire nelle persone e nel pianeta”. Una declinazione che mette in evidenza l’esigenza di aumentare le risorse economiche da destinare alla tutela della biodiversità e corretta gestione degli animali selvatici e dell'ambiente.

«Un’esigenza - ha dichiarato Federcaccia - impellente anche per l’Italia, dove la fauna selvatica è proprietà dello Stato. Un concetto nobile, ma che richiede senza dubbio maggior impiego di risorse economiche per la sua gestione e conservazione da parte dello stesso “proprietario”».

Secondo Federcaccia, infatti, “non sono più rimandabili” gli investimenti necessari a garantire una migliore gestione faunistica. La principale associazione venatoria italiana si è quindi detta pronta alla collaborazione con le istituzioni anche grazie all’impegno di migliaia di cacciatori-conservatori che già oggi mettono in campo numerose azioni di tutela della fauna e degli habitat naturali.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>