L'On. Brambilla sarebbe coinvolta in una gestione poco trasparente e poco coerente della Leidaa e delle proprie attività
L'On. Brambilla sarebbe coinvolta in una gestione poco trasparente e poco coerente della Leidaa e delle proprie attività - Fonte: Lega italiana per la difesa degli animali e dell'ambiente
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Scandalo Brambilla: la Cabina di regia chiede chiarezza e tutela

Dopo le recenti polemiche che hanno coinvolto Michela Vittoria Brambilla, la Cabina di regia del mondo venatorio ha diramato una nota nella quale chiede chiarezza

La Cabina di regia del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Italcaccia e il CNCN) ha commentato i recenti fatti di cronaca che hanno visto l’on. Michela Vittoria Brambilla coinvolta in un’inchiesta della Guardia di Finanza e che erano stati anche oggetto di alcuni servizi televisivi. Secondo quanto emerso, Brambilla risulterebbe coinvolta in attività poco chiare e in una gestione poco trasparente e poco opportuna dell’associazione da lei presieduta, la LEIDAA.

Per questo la Cabina di regia, dopo aver elencato i meriti dell'approccio avuto dal mondo venatorio, ha voluto richiamare la necessità di tutelare “chi si impegna in maniera concreta, trasparente e responsabile per la gestione della natura” e auspicato che venga fatta rapidamente chiarezza sull’operato di chi, sotto l’insegna dell’animalismo, perseguirebbe in realtà interessi personali.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>