Otto esemplari di gallinella catturati in puglia sono stati equipaggiati con trasmettitore gps
Otto esemplari di gallinella catturati in puglia sono stati equipaggiati con trasmettitore gps - © Matvei Kiselev
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Acma, al via un nuovo progetto sulla gallinella d'acqua

Federcaccia, tramite la sua settoriale Acma, ha avviato un nuovo progetto scientifico incentrato sullo studio della gallinella d'acqua

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, ha avviato un nuovo progetto di ricerca incentrato sulla gallinella d’acqua, una specie di ampio interesse venatorio per la quale però sono disponibili pochissimi studi scientifici. L’iniziativa, portata avanti in collaborazione con l’Ufficio studi e ricerche faunistiche e agro-ambientali di Federcaccia e l’Università di Pisa, si baserà sulla racconta dati tramite la telemetria satellitare.

Nelle scorse settimane, otto esemplari di gallinella catturati in Puglia sono stati equipaggiati con due differenti tipologie di trasmettitore gps e uno ha iniziato la migrazione proprio negli ultimi giorni. Le altre gallinelle trasmettono invece la propria posizione con buona continuità e Acma auspica di vedere altre partenze.

«La gallinella d’acqua - ha commentato in una nota Acma - seppur poco considerata, è una specie interessante che però, come tutti i rallidi, sta soffrendo per la scomparsa dei canneti e di tutti gli habitat ripariali umidi tipici di canali, fossi, fiumi e laghi. Anche su questa specie siamo tra i primi in Europa a effettuare uno studio di telemetria satellitare».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>