Otto esemplari di gallinella catturati in puglia sono stati equipaggiati con trasmettitore gps
Otto esemplari di gallinella catturati in puglia sono stati equipaggiati con trasmettitore gps - © Matvei Kiselev
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Acma, al via un nuovo progetto sulla gallinella d'acqua

Federcaccia, tramite la sua settoriale Acma, ha avviato un nuovo progetto scientifico incentrato sullo studio della gallinella d'acqua

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, ha avviato un nuovo progetto di ricerca incentrato sulla gallinella d’acqua, una specie di ampio interesse venatorio per la quale però sono disponibili pochissimi studi scientifici. L’iniziativa, portata avanti in collaborazione con l’Ufficio studi e ricerche faunistiche e agro-ambientali di Federcaccia e l’Università di Pisa, si baserà sulla racconta dati tramite la telemetria satellitare.

Nelle scorse settimane, otto esemplari di gallinella catturati in Puglia sono stati equipaggiati con due differenti tipologie di trasmettitore gps e uno ha iniziato la migrazione proprio negli ultimi giorni. Le altre gallinelle trasmettono invece la propria posizione con buona continuità e Acma auspica di vedere altre partenze.

«La gallinella d’acqua - ha commentato in una nota Acma - seppur poco considerata, è una specie interessante che però, come tutti i rallidi, sta soffrendo per la scomparsa dei canneti e di tutti gli habitat ripariali umidi tipici di canali, fossi, fiumi e laghi. Anche su questa specie siamo tra i primi in Europa a effettuare uno studio di telemetria satellitare».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>