Un progetto punta a stimare la consistenza delle popolazioni nidificanti delle due specie mediante censimenti al canto
Un progetto punta a stimare la consistenza delle popolazioni nidificanti delle due specie mediante censimenti al canto - © Mike Pennington
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

In un video diffuso sui canali social dell'Associazione, Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del contributo degli appassionati nel monitoraggio delle coppie nidificanti di queste due specie

Prosegue l’impegno del mondo della caccia sotto il profilo della raccolta dei dati scientifici utili alla gestione delle specie di interesse venatorio. Tra i numerosi progetti in essere, ha recentemente preso il via, grazie agli sforzi del Coordinamento Colombaccio Italia, quello dedicato al monitoraggio delle coppie nidificanti di colombaccio (Columba palumbus) e tortora selvatica (Streptopelia turtur) sul territorio nazionale.

Il progetto punta a stimare la consistenza delle popolazioni nidificanti delle due specie mediante specifici indici di abbondanza ricavati attraverso censimenti al canto nel periodo primaverile. L’obiettivo è quello di ottenere informazioni sulla densità di coppie per unità di area e conoscere eventuali relazioni tra la consistenza numerica dei columbidi nidificanti e alcuni importanti parametri ambientali al fine di attuare nuove misure di gestione e piani di miglioramento ambientale dedicati alle due specie.

In un video diffuso da Federcaccia, Michele Sorrenti, coordinatore nazionale dell’Ufficio studi e ricerche dell’Associazione, ha lanciato un appello agli appassionati spiegando l’importanza di questa ricerca per il futuro del prelievo delle due specie.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>