Cambiano le zone di restrizione in Basilicata, Calabria ed Emilia-Romagna
Cambiano le zone di restrizione in Basilicata, Calabria ed Emilia-Romagna - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina africana, cambiano le zone di restrizione

Alla luce dell'evoluzione epidemiologica, Bruxelles ha aggiornato il regolamento che stabilisce le zone di restrizione finalizzate al contrasto del virus

Nei giorni scorsi la Commissione europea ha approvato l'ennesimo aggiornamento all'allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 che stabilisce misure speciali di controllo per la peste suina africana ovvero l'elenco dei comuni inseriti nelle diverse zone di restrizione.

Per quanto riguarda il nostro Paese, nell'aprile 2025, in Emilia Romagna, è stata rilevata una positività in un cinghiale in un'area elencata come zona soggetta a restrizione II ma situata nelle immediate vicinanze di un'area elencata come zona soggetta a restrizione I. Pertanto, questo nuovo focolaio rappresenta un aumento del livello di rischio che ha richiesto la revisione dei confini delle zone soggette a restrizione con l'allargamento della zona di restrizione II.

Si registrano però anche notizie positive. A seguito dell’assenza di focolai di peste suina africana in suini detenuti e selvatici nel corso degli ultimi dodici mesi in zone precedentemente infette soggette a restrizione I, alcuni comuni di Basilicata, Calabria ed Emilia-Romagna sono usciti dall'elenco di quelli soggetti all'applicazione delle restrizioni.

L'elenco aggiornato dei comuni soggetti a restrizione è consultabile nell'allegato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'UE.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Caccia Village: tutti ai blocchi di partenza
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: tutti ai blocchi di partenza

Tra meno di 48 ore prenderà il via Caccia Village, che domenica ospiterà il convegno “Quello che sul cinghiale non si dice” con la partecipazione di Hunting Log >>

Caccia con l'arco, a giugno il secondo raduno nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia con l'arco, a giugno il secondo raduno nazionale

Dopo il successo della prima edizione, il 1 giugno a Ramiseto (RE) la caccia con l'arco torna protagonista di un raduno nazionale >>

Catastrofe in Lombardia, il Tar chiude la caccia in 475 valichi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Catastrofe in Lombardia, il Tar chiude la caccia in 475 valichi

Nella giornata di ieri il Tar della Lombardia ha emesso una sentenza che pesa come un macigno sul futuro della caccia lombarda e non solo >>

Quali sono i valichi montani interdetti alla caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Quali sono i valichi montani interdetti alla caccia

Il Tar della Lombardia ha sentenziato la chiusura della caccia su ben 475 valichi montani, ecco l'elenco completo >>