"Gentiluomini di campagna" è un gruppo Facebook dove gli appassionati dell'etica e dell'estetica della caccia condividono i propri pensieri - © Hunting Log
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

I Gentiluomini di campagna si incontrano

Il gruppo Gentiluomini di campagna, fondato da Giuliano Milana e attivo su Facebook ormai da due anni, ha approfittato del palcoscenico di Caccia Village per dar vita al primo raduno dei suoi iscritti

Caratterizzato da un incremento costante di membri, un’intensa partecipazione e condivisione di contenuti, il gruppo Gentiluomini di campagna si rivolge “agli amanti della vita in campagna intesa come fruizione e godimento delle bellezze, delle peculiarità, delle eccellenze. Senza approcci coloniali né turistici” e si fa luogo d’incontro tra “amanti delle giacche maremmane, dei tweed, del velluto, della lana, del fustagno, del cotone cerato, del feltro e del cuoio… e in spalla l’immancabile doppietta!”.

Da destra, Giuliano Milana e Massimo Marracci, amministratori del gruppo, e Matteo Brogi di Hunting Log
Da destra, Giuliano Milana e Massimo Marracci, amministratori del gruppo, e Matteo Brogi di Hunting Log - © Hunting Log

Un gruppo, dunque, che fa suoi gli approcci estetico ed etico ai temi della fruizione della natura e della caccia, dell’utilizzo sostenibile e consapevole delle risorse naturali, dell’amore per la bellezza, la genuinità e la tipicità.

Di questi argomenti si è discusso in assoluta libertà di pensiero nel raduno della giornata di sabato 10 maggio 2025; lo scambio di idee è stato coordinato da Giuliano Milana e da Massimo Marracci, anch’egli amministratore del gruppo, coadiuvati e “ispirati” da Matteo Brogi e Fiore Serrani. Un particolare accento è stato posto sulla gentilezza e consapevolezza che sono richieste nello svolgimento dell’attività venatoria, perché i cittadini cacciatori si muovono e agiscono in un mondo che non è a loro esclusiva disposizione: anzi, oggi come mai in passato, il teatro dell’azione cinegetica è condiviso con tante altre categorie di persone.

Tra i temi affrontati, si è parlato anche della condivisione del bosco, una risorsa di cui tutti (cacciatori ma non solo) dobbiamo poter fruire in libertà e sicurezza
Tra i temi affrontati, si è parlato anche della condivisione del bosco, una risorsa di cui tutti (cacciatori ma non solo) dobbiamo poter fruire in libertà e sicurezza - © Matteo Brogi

Un recupero delle regole non scritte – ma sempre valide – di educazione, attenzione e consapevolezza appare oggi quanto mai opportuno e urgente, nell’interesse della caccia, espressione culturale profondamente radicata nell’animo umano, e per l’accettazione degli stessi cacciatori nella società contemporanea.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Sempre più entusiasmo e record di visitatori per Caccia Village
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Sempre più entusiasmo e record di visitatori per Caccia Village

L'ennesima edizione di successo per quella che è ormai la manifestazione fieristica venatoria più importante del centro e sud Italia >>

Una giornata dedicata alla caccia ai migratori acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Una giornata dedicata alla caccia ai migratori acquatici

Sabato 17 maggio l'Acma sarà impegnata nella propria assemblea nazionale, che sarà l'occasione per fare il punto su una delle forme di caccia più affascinanti >>

Peste suina, una nota del commissario preoccupa il mondo venatorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina, una nota del commissario preoccupa il mondo venatorio

Una nota recentemente firmata da Filippini getta inquietanti preoccupazioni sull’impegno del mondo venatorio nelle operazioni di depopolamento >>

Peste suina africana, scaduta la nomina del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, scaduta la nomina del commissario

A causa del mancato rinnovo della nomina entro la sua scadenza, Filippini non risulta più in carica a far data dal 9 maggio scorso >>