Caccia Village è si ormai accreditato come la manifestazione fieristica venatoria più importante del centro e sud Italia
Caccia Village è si ormai accreditato come la manifestazione fieristica venatoria più importante del centro e sud Italia - © Caccia Village
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Sempre più entusiasmo e record di visitatori per Caccia Village

Sono stati oltre 33 mila le persone che hanno visitato il Caccia Village durante i tre giorni di fiera

Il Caccia Village si riconferma un contenitore di successo. La 13ª edizione della manifestazione che si è conclusa lo scorso lunedì dopo tre giorni entusiasmanti ha infatti registrato un afflusso vi visitatori straordinario con un aumento del 10% sulla precedente e totalizzando circa 33mila visitatori con un un picco di 15.000 presenze nella giornata di sabato.

Tra le attrazioni salienti dell’edizione di quest’anno, la rassegna “Cibo Selvaggio” curata da Chiara Comparozzi, il focus “Extreme Shooting Village” e la giornata Cinghiale Day. Grande successo anche per i momenti formativi, i talk ed i convegni che hanno catturato l’attenzione del pubblico sulle tematiche più attuali e importanti per il settore venatorio ed agricolo.

«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati di Caccia Village - ha dichiarato Andrea Castellani, patron dell’evento - Questi numeri non solo riflettono l’impegno organizzativo, ma portano con sé un impatto positivo sul territorio e sull’economia locale. La nostra fiera continua a essere un punto di riferimento per i cacciatori, ma non dimentichiamo di offrire anche momenti di approfondimento, spaziando dal dialogo con le associazioni di categoria, al mondo scientifico, fino alle istituzioni».

Caccia Village è ormai la manifestazione fieristica venatoria più importante del centro e sud Italia, elemento confermato anche dal supporto ricevuto dal mondo istituzionale culminato con la visita, nella giornata di domenica, del ministro Francesco Lollobrigida, che ha anche rilasciato interessanti dichiarazioni sulla riforma della 157, la legge quadro sulla caccia e sulla protezione della fauna selvatica.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Una giornata dedicata alla caccia ai migratori acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Una giornata dedicata alla caccia ai migratori acquatici

Sabato 17 maggio l'Acma sarà impegnata nella propria assemblea nazionale, che sarà l'occasione per fare il punto su una delle forme di caccia più affascinanti >>

I Gentiluomini di campagna si incontrano
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
I Gentiluomini di campagna si incontrano

A Caccia Village, si è tenuto il primo raduno del gruppo Facebook dedicato agli amanti della vita in campagna, delle sue bellezze, peculiarità ed eccellenze >>

Peste suina, una nota del commissario preoccupa il mondo venatorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina, una nota del commissario preoccupa il mondo venatorio

Una nota recentemente firmata da Filippini getta inquietanti preoccupazioni sull’impegno del mondo venatorio nelle operazioni di depopolamento >>

Peste suina africana, scaduta la nomina del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, scaduta la nomina del commissario

A causa del mancato rinnovo della nomina entro la sua scadenza, Filippini non risulta più in carica a far data dal 9 maggio scorso >>