
di Redazione
In Veneto proiettili di gomma contro i lupi
In Veneto, fino alla fine dell’anno, si potrà sparare ai lupi confidenti e problematici con proiettili di gomma
“MASE e ISPRA hanno accolto la richiesta formulata dalla Regione del Veneto per l’utilizzo dei proiettili di gomma come intervento di dissuasione nei casi di lupi che manifestano comportamenti di abitudine alla vicinanza all’uomo e al suo ambiente o addirittura di confidenza nei suoi confronti”. È quanto si legge in una nota stampa diffusa da Regione Veneto nei giorni scorsi. L’attività di dissuasione sarà attuata dagli appartenenti alle Polizie provinciali e l’autorizzazione sarà valida fino alla fine dell’anno su tutto il territorio regionale. Al termine di questo periodo, la Regione dovrà rendicontare i risultati ottenuti e le eventuali criticità riscontrate.
In Veneto il lupo è presente sul 37 per cento del territorio regionale con almeno 18 branchi e 3 coppie di recente formazione da confermare. Tra le aree di maggiore presenza della specie ci sono la Lessinia, l’Altopiano di Asiago, l’Alpago e il Polesine, dove si sono registrati diversi fenomeni di predazione su animali da reddito, anche con numeri importanti, e interazioni con le attività antropiche nei centri urbani.
Cristiano Corazzari, assessore regionale alla caccia, ha definito quella del lupo sul territorio regionale una presenza ormai consistente e ha affermato che il ricorso all’uso di proiettili di gomma è «uno strumento in più per intervenire a tutela della sicurezza del territorio, della popolazione e delle attività economiche». Il politico ha poi precisato che si tratta di un’estrema ratio e che, nonostante il recente declassamento, il lupo resta una specie protetta.
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.