Il bando riguarda ogni attività che possa comportare lo spargimento del metallo nell'ambiente
Il bando riguarda ogni attività che possa comportare lo spargimento del metallo nell'ambiente - © Face
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

In Europa continua la discussione sul piombo

Le autorità europee sono al lavoro per raggiungere il bando totale del piombo

L'Unione Europea sta continuando a lavorare sulla proposta di bando del piombo. L’intenzione è quella di arrivare a un divieto totale di utilizzo di questo metallo, non solo per quanto riguarda l'attività venatoria, ma anche per ogni altra attività che possa comportare lo spargimento del metallo nell'ambiente, come per esempio la pesca.

Se gli Stati membri hanno espresso preoccupazione principalmente per le conseguenze delle restrizioni sui requisiti di difesa e sicurezza, per il mondo venatorio la principale criticità riguarda i brevi periodi di transizione proposti. I cacciatori avrebbero infatti solo 18 mesi per rinunciare definitivamente alle munizioni a palla e tre anni per quelle spezzate. Inoltre, la mancanza di valide alternative al piombo per la caccia alla piccola selvaggina penalizzerebbe pesantemente gli appassionati.

La proposta è attualmente in fase di revisione da parte del Comitato REACH e i rappresentanti degli Stati membri dell'UE stanno discutendo la bozza di legge con la Commissione. Nei prossimi mesi sarà necessario seguire l’evoluzione dei lavori per comprendere pienamente la portata della nuova normativa e i possibili margini di allentamento delle prescrizioni.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>