Camoscio in abito estivo fotografati sul Monte Metuccia nel PNALM
Camoscio in abito estivo fotografati sul Monte Metuccia nel PNALM - © Stefania Lupo
Pubblicato il in Caccia responsabile
di Matteo Brogi

Camoscio appenninico, presentato lo studio del CIC

La delegazione del CIC ha dato alle stampe un importante lavoro che contribuisce alla conoscenza di una delle poche sottospecie endemiche nazionali: il camoscio appenninico

Nel contesto di EOS Show si è svolta l'assemblea annuale dei soci della Delegazione nazionale del Consiglio Internazionale della Caccia e della Salvaguardia della Fauna. Presieduta da Nicolò Amosso, capo della Delegazione italiana, ha visto due momenti particolarmente significativi per la vita del sodalizio.

Silvano Toso, una voce per la gestione

Il primo, l'assegnazione dell'Attestato di eccellenza a Silvano Toso che, secondo la motivazione del riconoscimento, "nell'ambito della conservazione della biodiversità, di cui la fauna fa parte, si è sempre e strenuamente impegnato a trovare e indicare un'equilibrata e tecnicamente corretta linea guida alla quale ricondurre le decisioni gestionali". Toso ha tenuto una lectio brevis dal titolo "Uno sguardo sulla caccia in Europa, tra realtà e miti infondati". Quanto ai luoghi comuni da sfatare, Toso ha evidenziato che l'Italia è uno dei paesi che insidia il maggior numero di specie migratorie nonostante un ritardo nel loro monitoraggio.

La monografia sul camoscio appenninico

È stata inoltre presentata la monografia Progetto camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata), edita a fine 2023, che segue quella sul Cervo sardo, presentata nel 2022. Anche in questo caso, si tratta di un testo che offre visibilità a una sottospecie endemica italiana dal punto di vista del trofeo assolutamente peculiare; lo studio che la sostiene ha comportato la valutazione dei trofei conservati presso le collezioni naturalistiche del Parco Naturale d'Abruzzo, Lazio e Molise nel corso di due distinte campagne nel 2010 (9 trofei) e nel 2018 (8 trofei). Le misurazioni hanno confermato le peculiarità della specie, che evidenzia una maggior lunghezza e divaricazione delle corna rispetto a quelle del camoscio alpino. Da segnalare anche la totale mancanza di resina sulle stesse.

Il lavoro del CIC rappresenta un importante contributo alla conoscenza del camoscio appenninico che si affianca ai dati pubblicati nel volume Le chamois di M. Couturier del 1938 con dati ripresi da un precedente studio (Camerano, 1916)
Il lavoro del CIC rappresenta un importante contributo alla conoscenza del camoscio appenninico che si affianca ai dati pubblicati nel volume Le chamois di M. Couturier del 1938 con dati ripresi da un precedente studio (Camerano, 1916) - © Matteo Brogi

La prefazione di Sandro Lovari evidenzia come i camosci appenninici poterono salvarsi dall'estinzione grazie all'istituzione della Riserva di Caccia Reale, trasformata in Parco nel 1922. Dopo le riduzioni causate dal bracconaggio nel corso delle due guerre mondiali, la popolazione si è estesa fino a una consistenza di circa 3.000 esemplari grazie a immissioni nel Parco Nazionale del Gran Sasso - Monti della Laga, nel Parco Nazionale della Majella, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e nel Parco Regionale del Sirente-Velino. Il camoscio appenninico viene sempre considerato come "vulnerabile d'estinzione" dalla IUCN oltre a essere elencato tra le specie particolarmente protette dalla legge 157/92. Il declassamento è improbabile e sarebbe inopportuno - sottolinea Lovari - anche a causa dei cambiamenti climatici che, anticipando di circa un mese la stagione vegetativa, creano criticità nello svezzamento dei piccoli.

Le schede di valutazione sono state redatte secondo il CIC Trophy Evaluation System
Le schede di valutazione sono state redatte secondo il CIC Trophy Evaluation System - © Matteo Brogi

Un contributo alla conoscenza

Il camoscio meridionale è riconoscibile da quello settentrionale per differenze morfologiche, biometriche, comportamentali e genetiche. Le ipotesi sulle origini di questa differenziazione sono varie e Lovari riporta, come più probabile, quella di una popolazione presente in Europa già durante la glaciazione di Riss (347.000-128.000 anni fa) che si sarebbe incontrata con una popolazione proveniente da est o nord-est ai tempi della glaciazione di Würm (115.000-11.600 anni fa).

Camosci in abito invernale fotografati nell'Anfiteatro delle Murelle nel Parco Nazionale della Majella
Camosci in abito invernale fotografati nell'Anfiteatro delle Murelle nel Parco Nazionale della Majella - © Stefania Lupo

Il volume, oltre alla prefazione di Lovari, porta la relazione tecnica stilata dalle Commissioni di rilevazione e nove schede di valutazione di trofei facente parte della collezione osteologica dell'Ente Parco.

Il lavoro del CIC rappresenta un importante contributo alla conoscenza del camoscio appenninico e «dimostra che i mondi venatorio e ambientalista possono lavorare in sintonia per produrre un risultato non ottenibile singolarmente», ha evidenziato Amosso. Le schede di valutazione, elaborate secondo il Trophy evaluation system del CIC, anche se a volte incomplete a causa del cattivo stato di conservazione del trofeo, rappresentano un essenziale documento per le future indagini biometriche.

Per maggiori informazioni sulla pubblicazione è possibile contattare la Delegazione italiana del Cic.

Il volume consta di 38 pagine ed è pubblicato dalla Delegazione Italiana del CIC, anche in lingua inglese
Il volume consta di 38 pagine ed è pubblicato dalla Delegazione Italiana del CIC, anche in lingua inglese - © Matteo Brogi

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Caccia responsabile

I tanti pregi delle carni selvatiche
Pubblicato il in Caccia responsabile
di Matteo Brogi
I tanti pregi delle carni selvatiche

Le carni selvatiche sono pregiate sotto l'aspetto nutrizionale, gastronomico e povere dei grassi responsabili di molte malattie della nostra opulenta civiltà >>

I
Pubblicato il in Caccia responsabile
di Andrea Reversi
I "vegani intelligenti" scelgono la selvaggina

In Inghilterra, mentre crolla l'indotto dell'industria vegana, si fa sempre più forte la domanda di carne di selvaggina selvatica >>

Il bosco è di tutti
Pubblicato il in Caccia responsabile
di Matteo Brogi
Il bosco è di tutti

Il rispetto delle leggi è fondamentale per evitare conflittualità con gli altri appassionati che fruiscono dell'ambiente per soddisfare le proprie passioni >>

Come difendersi dagli attacchi di animalisti & Co.
Pubblicato il in Caccia responsabile
di Matteo Brogi
Come difendersi dagli attacchi di animalisti & Co.

Le azioni di disturbo all'attività venatoria devono essere contrastate secondo la legge. Così come gli attacchi verbali vanno disinnescati con la dialettica >>