Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi

La gamma di accessori Sabatti si acquista anche online

Caricatori, freni di bocca, scatti, calciature e palle monolitiche in rame: tutto questo si può acquistare direttamente dal sito di Sabatti

Una gamma estesa di armi non può prescindere da un'altrettanto ampia scelta di accessori a complemento. E così Sabatti Armi, azienda italiana leader nella produzione di armi rigate da caccia e da tiro, nel tempo ha sviluppato una moltitudine di opzioni per soddisfare le esigenze di personalizzazione della sua offerta. Da qualche tempo – limitatamente a quei particolari che non costituiscono parte d’arma e risultano quindi di libera vendita – si può procedere all’acquisto diretto online mediante il sito del produttore, che affianca la distribuzione tramite MRR Bullets al canale tradizionale, l’armeria.

Il sito di Sabatti è piuttosto articolato e, alla voce accessori, divide la sua offerta in cinque categorie: caricatori, freni di bocca, scatti, calciature e proiettili MRR, andando così a coprire le esigenze dei customizzatori, di chi necessita di un pezzo di ricambio per la propria arma e di chi, sportivo o cacciatore che sia, decide di far affidamento sulle palle monolitiche in rame MRR in gara o a caccia.

Caricatori

Una selezione di caricatori di produzione Sabatti. Da sinistra: standard in polimero da 3 colpi, in polimero da 7 colpi, in polimero da 7 colpi AICS
Una selezione di caricatori di produzione Sabatti. Da sinistra: standard in polimero da 3 colpi, in polimero da 7 colpi, in polimero da 7 colpi AICS - © Sabatti Armi

Nella sezione dedicata ai caricatori sono presentate tutte le opzioni offerte dal produttore, dai serbatoi proprietari in polimero o metallo a quelli che seguono lo standard Aics (Accuracy International Compatible System), diffuso a livello internazionale. L’azienda garantisce l’intercambiabilità all’interno delle macro-famiglie di armi (caccia e sport) con alcune eccezioni indicate nella scheda informativa.

Freni di bocca

Le quattro tipologie di freni di bocca Sabatti. Da sinistra: Jet brake S, Boss, Large, Hybrid
Le quattro tipologie di freni di bocca Sabatti. Da sinistra: Jet brake S, Boss, Large, Hybrid - © Sabatti Armi

La produzione Sabatti di freni di bocca è attualmente articolata su quattro tipologie di prodotto:

  • Jet brake S (compatibile con le carabine delle serie nuova Rover, Saphire, SKL-20);
  • Boss a luci radiali (compatibile con le carabine Rover primo modello, Rover nuovo modello, Saphire, Saphire ER, SKL-20);
  • Large (compatibile con le carabine sportive ST-18, STR Sport, Tactical EVO, TLD, Urban Sniper);
  • Hybrid, che integra la funzione del freno a quello di soppressore di vampa (compatibile con le carabine Rover Alaskan, Rover Pathfinder, Rover Patrol, Rover Ranger, Rover Scout).

L’offerta è molto vasta in relazione al diametro di canna e al passo del filetto, pertanto l’azienda ha ritenuto di pubblicare una tabella di compatibilità per l’utilizzatore finale che, altrimenti, potrebbe rimanere disorientato nella scelta.

Pacchetti di scatto

Le tre tipologie di pacchetti di scatto offerti da Sabatti: standard a due leve, con stecher, Match
Le tre tipologie di pacchetti di scatto offerti da Sabatti: standard a due leve, con stecher, Match - © Sabatti Armi

La produzione di scatti prevede al momento tre varianti:

  • gruppo di scatto standard a due leve, regolato in fabbrica a 1.200 grammi;
  • gruppo di scatto con stecher alla francese (1.200 grammi lo scatto diretto, 300 grammi lo scatto alleggerito);
  • gruppo di scatto Match a tre leve, regolato in fabbrica a 500 grammi.

Calciature

Calciature E-FT. Dall’alto: Rover Hunter, Rover Alaskan/Ranger, Rover Patrol
Calciature E-FT. Dall’alto: Rover Hunter, Rover Alaskan/Ranger, Rover Patrol - © Sabatti Armi

Le calciature sono un fiore all’occhiello dell’offerta Sabatti. Sono infatti disponibili in moltissime varianti che, per materiali e configurazione, possono accontentare la più ampia platea di appassionati e cacciatori. Si spazia dalle classiche versioni in legno (anche multistrato) alle polimeriche tradizionali in nylon caricato con fibra di vetro, dalle polimeriche evolute (E-FT e ICM) alla fibra di carbonio con l’innovativo telaio mono-scocca brevettato. Hunting Log ha dedicato alle calciature di Sabatti un intero articolo.

Le palle monolitiche MRR

La conformazione della palla in calibro .30 nella versione da 162 grani. Tre sono le corone di forzamento che riempiono perfettamente i vuoti della rigatura riducendo al minimo le superfici di contatto, quindi l'attrito, i depositi di rame e l'usura della canna
La conformazione della palla in calibro .30 nella versione da 162 grani. Tre sono le corone di forzamento che riempiono perfettamente i vuoti della rigatura riducendo al minimo le superfici di contatto, quindi l'attrito, i depositi di rame e l'usura della canna - © Matteo Brogi

Infine, tramite il sito Sabatti si può procedere anche all’acquisto dei proiettili monolitici in rame puro MRR Bullets, la cui prova è pubblicata a questo indirizzo. Tre le versioni disponibili: Green Sport e Green Long Range, per il tiro sportivo, Green Hunting per la caccia. Queste ultime sono disponibili nei calibri .223 (55 grani), .264 (6,5 mm – 123 gr), .270 (120 gr), .284 (7 mm – 133 gr), .30 (152 e 167 gr), 8 mm (170 gr).

Realizzate per tornitura in rame puro per sfruttare la malleabilità del materiale al fine della migliore espansione, sono palle sottocalibrate con tre corone di forzamento che riempiono perfettamente i vuoti della rigatura riducendo al minimo le superfici di contatto, quindi l'attrito, i depositi di rame e l'usura della canna. Le palle MRR presentano un tip polimerico che cela un canale di diametro progressivo che facilita l'affungamento lungo quattro inneschi di frattura.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e accessori

Delta 5: la bolt action di Daniel Defense arriva in Italia
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Delta 5: la bolt action di Daniel Defense arriva in Italia

Delta 5, prima bolt action di Daniel Defense, debutta in Italia con Bignami: modularità AR, canna intercambiabile e precisione garantita entro 0,75 MOA >>

Benelli 828 S A.I. Beccaccia: sovrapposto evoluto per la regina
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Benelli 828 S A.I. Beccaccia: sovrapposto evoluto per la regina

Il sovrapposto Benelli 828 S A.I. Beccaccia unisce innovazione balistica, rispetto per il selvatico e stile, a vantaggio della caccia sostenibile della specie >>

Blaser FBX, il nuovo sovrapposto premium da tiro a volo
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Blaser FBX, il nuovo sovrapposto premium da tiro a volo

Blaser svela le sue ambizioni con FBX, nuovo fucile sovrapposto da tiro a volo: progettato per lo Sporting, è pronto a competere al top del segmento premium >>

Sightmark Core 2.0 TX 1-4x24 DX4, nato per la battuta
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Sightmark Core 2.0 TX 1-4x24 DX4, nato per la battuta

Il cannocchiale da puntamento Core 2.0 TX 1-4x24 DX4 rappresenta il modello entry level di Sightmark per la caccia in battuta >>