Articoli
Il magazine della caccia responsabile e sostenibile
La rivista dedicata alla caccia sostenibile e ai cacciatori responsabili: perché la caccia, senza un serio intento di conservazione, non potrà resistere allo spirito dei tempi
La rivista dedicata alla caccia sostenibile e ai cacciatori responsabili: perché la caccia, senza un serio intento di conservazione, non potrà resistere allo spirito dei tempi
Venerdì 13 maggio apre la fiera dedicata ai cacciatori del centro Italia. Saranno presenti i marchi più importanti ed è previsto un intenso programma di eventi >>
Alcune proposte commerciali presentate a Eos Show 2022 costituiscono un utile pretesto per declinare il tema astratto della responsabilità in pratica concreta >>
Un ricordo di Franco Perco, pioniere della gestione faunistica e venatoria in Italia. Un maestro che mancherà terribilmente al mondo della caccia >>
La cartuccia a palla Geco Plus è disponibile per calibri americani e numerosi europei. Monta una palla espansiva bonded efficace su ungulati di ogni taglia >>
Un'analisi della situazione e una proiezione sul futuro. Due sono gli scenari estremi: siamo appena all'inizio, il peggio può ancora venire >>
Quanto influisce la lunghezza della canna sulla velocità del proiettile? Il quesito non è banale: un confronto con Hornady permette di fissare dei paletti >>
Il Dagga boy award, istituito da Rigby, è un incentivo al prelievo responsabile e al sostegno della ricerca scientifica sulle sei specie di bufalo africane >>
Un sistema semplice e affidabile per un'arma che fa della precisione una delle sue doti principali. È una delle prime proposte del nuovo corso di Remington >>
Gli animali domestici non correttamente gestiti sono tra i principali responsabili della perdita di biodiversità. Lo dice l'esperienza e lo conferma uno studio >>
Con Helia RD-C, il produttore austriaco completa la sua gamma per insidiare il cinghiale. Questo punto rosso a tubo esalta facilità di acquisizione e robustezza >>
Intervista a Maurizio Zipponi, presidente di Cncn, che invita a un cambio di passo nel vivere e comunicare la caccia. Il momento è favorevole, è urgente agire >>
L'evento Aimpoint dedicato alla stampa specialistica permette di mettere in luce un esempio virtuoso di gestione venatoria. Quella svedese dell'alce >>
Un progetto editoriale indipendente che parla di caccia in termini di responsabilità e consapevolezza, con un occhio alle esigenze della conservazione >>
L'accordo tra la Lombardia e altre realtà porta la selvaggina italiana nei primi punti vendita Metro. Per la costituzione di una filiera sostenibile delle carni >>
Con un aggiornamento di configurazione, Beretta ha ovviato a una problematica verificatasi a seguito di un uso non conforme della sua carabina straight-pull >>
Tra i punti che più si prestano a critiche da parte dell'opinione pubblica c'è l'uso del piombo nelle munizioni. Un approccio responsabile è indispensabile >>
Non basta avere l'attrezzatura migliore, bisogna saperla utilizzare e saper valutare la variazione del punto d'impatto in base alla distanza del selvatico >>
La Jaeger Nxt di Haenel è arma a otturatore lineare interessante anche perché punta sul concetto di sostenibilità ambientale. Declinandolo in tre punti >>
Tra caccia e conservazione c'è un legame strettissimo. Il cacciatore formato e responsabilizzato riveste un ruolo fondamentale nella gestione faunistica >>
I sensori del cannocchiale Swarovski dS, interfacciandosi con la curva balistica della cartuccia, compensano automaticamente la caduta del proiettile >>