Conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica
Nonostante l'opinione pubblica sia ossessionata dai temi della sostenibilità, della salute e dell'etica, per i più questi restano slogan privi di significato. La conservazione dell'ambiente e l'utilizzo sostenibile delle risorse rinnovabili passano dalla sua gestione attiva, quindi anche dalla definitiva legittimazione e integrazione della caccia tra gli strumenti di tutela della fauna selvatica e del territorio.
Per sopprimere 10 suini affetti da psa in "un rifugio" è dovuta intervenire la Polizia. Il mondo animalista rifiuta un confronto razionale con la società >>
Con il progetto Cromozero, sostenuto dall'Unione europea, Beretta introduce un innovativo processo di finitura delle canne che annulla l'inquinamento da cromo >>
L'incertezza normativa e il pronunciamento del Tar del Lazio pongono problemi a chi non ha ancora effettuato la transizione al munizionamento atossico >>
Intervista a Vincenzo Caputo, Commissario straordinario per la gestione della psa in Italia, che sottolinea la necessaria cooperazione con il mondo della caccia >>
Ars venandi, saggio sulla caccia di Nicola Sgueo pubblicato da Passaggio al bosco, riconsiderare l'attività venatoria con uno sguardo al contempo nuovo e antico >>
Hunting Log è un progetto editoriale indipendente che parla di caccia in termini di responsabilità e consapevolezza, con un occhio aperto sulla conservazione >>
Intervista a Camillo Langone: senza la caccia, plateale dimostrazione della superiorità dell'uomo sull'animale, si precipita nell'abisso dell'indistinzione >>
Beretta presenta l'anteprima dei risultati del 2022. Un anno di crescita che pone le premesse per un quadriennio di stabilità in vista del 500° anniversario >>
I dati provvisori della banca dati di Ispra indicano che l'esplosione demografica del cinghiale inizia nel 1995 e che vanno cambiati molti parametri gestionali >>
Il Manifesto di Trieste identifica quindici proposte per definire la caccia del futuro. Un tema di attualità per il mondo venatorio e il legislatore >>
La Cop27 discute misure per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e collaborare con le Nazioni più vulnerabili. Ma gli ambientalisti pensano ad altro >>
I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale inducono variazioni comportamentali e riproduttive anche sulle specie animali oggetto di prelievo venatorio >>