Conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica
La conservazione e l'utilizzo sostenibile delle risorse rinnovabili passano dalla gestione attiva dell'ambiente, quindi anche dalla definitiva legittimazione e integrazione della caccia tra gli strumenti di tutela della fauna selvatica e del territorio.
Il successo dell'iniziativa Paladini del territorio di Fondazione Una dimostra che il cacciatore ha un ruolo fondamentale nella salvaguardia dell'ambiente >>
La presentazione ufficiale di Ispra conferma che il monitoraggio sul lupo appena concluso è un'opera importante. Ma non scioglie tutti i dubbi sulla sua utilità >>
A Tallinn si è tenuta la sesta edizione dell'International journalism symposium organizzato dal Cic. Si è parlato anche della gestione di lince, lupo e orso >>
La campagna di monitoraggio del lupo si è conclusa e Ispra ha pubblicato i risultati. A oggi, in Italia, i lupi sono circa 3.300: un dato che fa discutere >>
Il Dagga boy award, istituito da Rigby, è un incentivo al prelievo responsabile e al sostegno della ricerca scientifica sulle sei specie di bufalo africane >>
Gli animali domestici non correttamente gestiti sono tra i principali responsabili della perdita di biodiversità. Lo dice l'esperienza e lo conferma uno studio >>
L'evento Aimpoint dedicato alla stampa specialistica permette di mettere in luce un esempio virtuoso di gestione venatoria. Quella svedese dell'alce >>
Tra i punti che più si prestano a critiche da parte dell'opinione pubblica c'è l'uso del piombo nelle munizioni. Un approccio responsabile è indispensabile >>
Tra caccia e conservazione c'è un legame strettissimo. Il cacciatore formato e responsabilizzato riveste un ruolo fondamentale nella gestione faunistica >>
La dieta a base vegetale non è migliore di quella onnivora. Il consumo della carne di selvaggina è la via migliore per uno stile di vita davvero responsabile >>
Con il suo bilancio di sostenibilità, Beretta comunica il suo apporto nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu >>