Balistica, munizionamento, ottica: tutta la tecnica che serve
Armi, ottiche, munizioni, accessori: non è solo una questione commerciale. Per cacciare responsabilmente - e tenere fede all'impegno preso nei confronti dell'ambiente e della fauna selvatica - è indispensabile conoscere le basi tecniche che ispirano lo sforzo venatorio. La balistica è alla base di tutto, ma c'è dell'altro: una conoscenza ampia che non può scavalcare gli altri aspetti della caccia ma deve far parte del bagaglio di base di ogni cacciatore
Il freno di bocca riduce gli effetti del rinculo, il cosiddetto colpo d’ariete inferto alla spalla e il rilevamento della canna. Specie nei calibri prestanti >>
Versatilità, ottime doti balistiche ed equilibrio tra potenza e controllo hanno sancito il successo dei calibri .30”, ancora oggi oltre il 50% del venduto >>
Il catalogo Sabatti presenta un’ampia varietà di calciature destinate alla caccia che differiscono per forma e materiali impiegati per la produzione >>
Emanuele Sabatti presenta la rigatura MRR multiradiale e i nuovi centri che producono i profili interne delle canne con la tecnica dell'erosione elettrochimica >>
La lunghezza dei tubi e il diametro di foratura incidono sulle prestazioni delle canne ad anima liscia. Una guida per scegliere la canna adeguata alle necessità >>
I progressi dell'industri armiera, con la comparsa di nuovi caricamenti e di fucili performanti, hanno restituito interesse ai calibri 20, 28 e .410 >>
Il bando del piombo impone l'impiego di munizioni non sempre compatibili con i fucili di produzione datata. Ecco come districarsi tra punzoni e legislazione >>
Cronaca di un corso effettuato presso la Shooting Academy di Aimpoint che insegna a migliorare la tecnica di tiro con il punto rosso ai selvatici in movimento >>
Maggiore velocità dello sciame di pallini, quindi superiore energia e potere lesivo, sono le caratteristiche della nuova tecnologia Advance Impact di Benelli >>
Le tecniche di tiro a lunga distanza PRS sono di supporto per rinforzare le abilità venatorie. Lo dimostra un evento organizzato da Savage, Leupold e Hornady >>
L'azienda John Rigby & Company viene fondata nel 1775. Oltre ad armi iconiche fino ai nostri giorni, a lei si deve lo sviluppo di numerosi calibri da caccia >>
I visori termici leggono l'infrarosso emesso dai corpi con temperatura superiore allo zero assoluto. Ecco i parametri da conoscere per una scelta consapevole >>
L'energia cinetica residua del proiettile e la sua caduta sono i parametri che differenziano la caccia con armi a retrocarica da quella con armi ad avancarica >>