A dicembre Beretta aveva annunciato l'ingresso nel mondo del gaming con la collaborazione nel videogioco Hunting Clash
A dicembre Beretta aveva annunciato l'ingresso nel mondo del gaming con la collaborazione nel videogioco Hunting Clash - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

A Eos una sfida mondiale firmata Beretta e Hunting Clash

Durante la fiera di EOS si potrà partecipare a un'avvincente sfida sulla piattaforma di gaming Hunting Clash grazie alla partnership stretta fra Beretta e Ten Square Games

Prenderà il via questo sabato l'edizione 2024 di Eos e quest'anno Beretta, oltre ai consueti prodotti del Gurppo, ospiterà all'interno del suo stand di 700 metri quadrati anche uno spazio totalmente dedicato al mondo del gaming grazie alla collaborazione con Hunting Clash, videogioco che simula l'attività venatoria già scaricato da decine di milioni di utilizzatori. Durante i tre giorni della fiera si terrà una competizione alla quale potranno partecipare i giocatori di tutto il mondo. In palio premi reali costituiti da prodotti riscattabili attraverso l'e-store di Beretta.

Per i visitatori della fiera ci sarà la possibilità di prender parte alla sfida direttamente in un corner dedicato e tutti i presenti potranno assistere alle performance venatorie virtuali visibili grazie al mirroring su alcuni maxischermi. Oltre alle postazioni virtuali attrezzate, i visitatori di Eos potranno usare appositi QrCode disposti all'interno dello spazio fieristico per scaricare l'applicazione e prendere parte alla sfida tra la visita a uno stand e l'altro.

«Sono entusiasta di poter ospitare questo evento in collaborazione con Hunting Clash - ha affermato Carlo Gussalli Beretta, Digital Project Manager di Fabbrica d'armi Pietro Beretta - credo sia un ottimo esempio di sintesi rispetto a un preciso indirizzo aziendale: abbracciare tradizione e innovazione. Siamo alla costante ricerca di nuovi modi e mondi in cui comunicare i nostri valori sia con i milioni di affezionati clienti in tutto il mondo, sia con le nuove generazioni affinché possano appassionarsi alla nobile arte della caccia».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Riforma 157, al via l'iter parlamentare
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Riforma 157, al via l'iter parlamentare

Con un'informativa nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri, Lollobrigida ha comunicato l'avvio dell'iter parlamentare di revisione della 157 >>

Andrea Andreani è il nuovo presidente di ANPAM
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Andrea Andreani è il nuovo presidente di ANPAM

Cambio al vertice dell’ANPAM: Andrea Andreani succede a Giovanni Ghini alla guida dell’associazione dei produttori di armi e munizioni civili e sportive >>

Eos Show nel 2026 cambia luogo e date
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Eos Show nel 2026 cambia luogo e date

Eos Show saluta Verona e il mese di febbraio e si prepara ad andare in scena a Parma dal 28 al 30 marzo 2026 >>

Valle D'Aosta, nel piano faunistico spunta la caccia allo stambecco
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Valle D'Aosta, nel piano faunistico spunta la caccia allo stambecco

Il nuovo documento di pianificazione faunistico-venatoria recentemente approvato compie i primi passi verso il prelievo selettivo dello stambecco >>