Scompare all'età di 88 anni Nick Edel, pittore e incisore tra i massimi esponenti della Wildlife Art
Scompare all'età di 88 anni Nick Edel, pittore e incisore tra i massimi esponenti della Wildlife Art - Nick Edel - Autoritratto (particolare)
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Addio a Nick Edel, gigante della Wildlife Art

Si e spento all'età di 88 anni Nick Edel, Nicola Ettore Edel all'anagrafe, pittore e incisore tra i massimi esponenti della Wildlife Art. Nato a Bordighera il 3 marzo 1934, pittore in una famiglia di pittori, il suo amore per la natura lo ha portato ad affermarsi come uno dei più importanti artisti nel campo della raffigurazione degli animali selvatici e del loro Habitat.

Terminato il liceo artistico, Edel nel 1952 intraprende un lungo viaggio Nord Europa alla scoperta della Natura. Dopo aver visitato i "wald" tedeschi, le Highlands scozzesi e i fiordi norvegesi, rientra in Italia e si iscrive all'Accademia Albertina di Torino dove segue i corsi di pittura e decorazione. Vivere intensamente la natura è però per Edel una necessità che va oltre la passione e per anni alternerà viaggi nelle più selvagge parti del globo a rientri in patria. È nel corso di questi viaggi che il pittore avrà modo di compiere approfondite sessioni di studio e di osservazione della fauna che segneranno indelebilmente il suo approccio alla rappresentazione grafica che oggi tutti associamo al suo nome.

Pittore in una famiglia di pittori, il suo amore per la natura lo ha portato ad affermarsi come uno dei più importanti artisti nel campo della willife art
Pittore in una famiglia di pittori, il suo amore per la natura lo ha portato ad affermarsi come uno dei più importanti artisti nel campo della willife art - © Nick Edel

Nel 1972 fonda a Torino il movimento artistico Wildlife e, insieme agli altri esponenti, espone nelle principali città europee e del mondo. Tra l'80 e il 93 collabora con scritti e disegni al periodico Diana e negli anni sono diverse le pubblicazioni al quale prende parte come illustratore ma anche come assoluto protagonista. Tra le tante ricordiamo il volume "Piemonte Fauna e Habitat" distribuito in tutte le scuole del Piemonte che ha contribuito a renderlo il pittore animalier per antonomasia.

Negli anni sono diverse le pubblicazioni al quale ha preso parte l'artista
Negli anni sono diverse le pubblicazioni al quale ha preso parte l'artista - © Nick Edel

Amante della natura fin da bambino sarà anche la caccia oltre alla pittura ad accompagnarlo nel corso della vita e ad incidere indelebilmente ricordi che seppe poi trasportare sulla tela. La sua fu una «concezione austriaca della caccia. Una concezione agricola che ha il rispetto per la terra. Per gli austriaci "cacciare" non significa brutalmente "uccidere". Significa conoscere e rispettare l'ambiente, conoscere gli animali nella loro realtà: numero delle presenze, stato di salute, esigenze di vita. A volte per assicurare una vita buona agli animali, occorre ridurre il gruppo, in rapporto alle possibilità del territorio. A volte occorre ridurlo per consentirne il miglioramento» come ebbe modo di affermare in un'intervista.

Amante della natura fin da bambino sarà anche la caccia ad accompagnarlo nel corso della vita e ad incidere indelebilmente ricordi che seppe poi trasportare sulla tela
Amante della natura fin da bambino sarà anche la caccia ad accompagnarlo nel corso della vita e ad incidere indelebilmente ricordi che seppe poi trasportare sulla tela - © Nick Edel

Nick Edel è andato avanti ma le sue opere resteranno come eterna testimonianza di una natura che poche altre passioni come la caccia permettono di vivere pienamente.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, scaduta la nomina del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, scaduta la nomina del commissario

A causa del mancato rinnovo della nomina entro la sua scadenza, Filippini non risulta più in carica a far data dal 9 maggio scorso >>

Lollobrigida: “Riforma della 157 entro la prossima stagione”
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Lollobrigida: “Riforma della 157 entro la prossima stagione”

L'esecutivo si appresta a varare una riforma organica della legge quadro sull'attività venatoria >>

Strano ma vero, animalisti e cacciatori fanno fronte comune
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Strano ma vero, animalisti e cacciatori fanno fronte comune

Dopo il mondo venatorio anche il mondo ambientalista si scaglia contro il piano di controllo dell'Emilia-Romagna >>

Caccia Village: tutti ai blocchi di partenza
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: tutti ai blocchi di partenza

Tra meno di 48 ore prenderà il via Caccia Village, che domenica ospiterà il convegno “Quello che sul cinghiale non si dice” con la partecipazione di Hunting Log >>