Prenderà il via sabato 11 la seconda edizione di Eos Show
Prenderà il via sabato 11 la seconda edizione di Eos Show - © E.O.S. srl
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Al via EOS Show, ecco tutte le info utili

Prenderà il via domani EOS-European Outdoor show, la grande manifestazione fieristica, alla seconda edizione, organizzata dal Consorzio Armaioli italiani e da Pintails Srl e dedicata alle attività praticate all'aperto

Tutti ai blocchi di partenza per la seconda edizione di Eos Show che prenderà il via domani, sabato 11 febbraio 2023, e proseguirà fino a lunedì 13 a Veronafiere. La fiera sarà aperta dalle 9 alle 18 nei due giorni del fine settimana, mentre per lunedì la chiusura è anticipata alle 16.

La manifestazione occuperà ben cinque padiglioni della Fiera di Verona con una superficie espositiva che supererà i 60mila metri quadrati. I padiglioni 11 e 12 saranno dedicati ai settori caccia-tiro-outdoor, nel 10 troverà posto quello pesca-nautica, mentre il 9 sarà dedicato allo shopping di entrambi i settori. Nel padiglione 6 invece, nelle giornate di sabato e domenica, andrà in scena l'esposizione canina di caratura internazionale dell'ENCI. Due gli ingressi previsti: Re Teodorico, in viale dell'Industria, e San Zeno, in viale del Lavoro. Sarà possibile lasciare l'auto nei parcheggi P4 e P7. 

Saranno oltre 60mila i metri quadrati dedicati alla manifestazione
Saranno oltre 60mila i metri quadrati dedicati alla manifestazione - © E.O.S. srl

Quest'anno le armi si potranno provare a soli 30 minuti da Veronafiere, al Trap Concaverde di Lonato (BS) che eccezionalmente per EOS si è dotato di linee dedicate alle armi rigate e alle pistole. Servizio di navetta ogni 30 minuti dall'ingresso di EOS, sabato e domenica dalle 9,30 alle 16,30. Sul sito dell'evento è disponibile il catalogo degli espositori ed è possibile scaricare la brochure.

Chi non fosse ancora in possesso del biglietto è ancora in tempo per acquistarlo a prezzo scontato (solo 13 euro) sul sito. Chi volesse invece acquistato nella biglietteria della fiera potrà farlo al prezzo di 17 euro se munito di porto d'armi, oppure al prezzo standard di 20 euro. I bambini sotto i 13 anni non pagano ma va ricordato che l'accesso ai minori è consentito solo se accompagnati dai genitori o da persona da questi delegata. Alla fiera potranno accedere anche i cani purché muniti di guinzaglio e museruola. 

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si è espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione è negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>