Dal Balcon è titolare dell'omonima armeria a Malo, in provincia di Vicenza
Dal Balcon è titolare dell'omonima armeria a Malo, in provincia di Vicenza - © Assoarmieri
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Assoarmieri, il neopresidente Dal Balcon traccia la rotta

Dopo 13 anni, Antonio Bana ha passato la presidenza di Assoarmieri a Lino Dal Balcon che, in una lettera aperta, ha delineato il suo programma

Assoarmieri ha un nuovo presidente. É l'armiere vicentino Lino Dal Balcon, che lo scorso 8 aprile, durante l'assemblea svoltasi presso la sede Beretta di Gardone Val Trompia, ha ricevuto la fiducia dei soci dell'associazione. Dal Balcon, titolare dell'omonima armeria a Malo, in una lettera aperta ai soci si è definito «nato tra scaffali di doppiette, monocanna e qualche sovrapposto». L'avvocato Antonio Bana, al quale Dal Balcon subentra alla guida dell'associazione dopo 13 anni, continuerà l'impegno in Assoarmieri rendendosi disponibile in qualità di Past President.

Il neopresidente ha fatto sapere di voler creare un Comitato Tecnico Giuridico, coordinato da Fulvio Cenci e un gruppo dei "Giovani Assoarmieri", con l'obiettivo di introdurre idee e stimoli nuovi e di occuparsi sempre più da vicino di formazione e digitalizzazione. Dal Balcon si detto intenzionato a «rafforzare la collaborazione e la sinergia con le altre associazioni del settore, e sviluppare insieme progetti per la salvaguardia del comparto armiero e venatorio». Si è inoltre detto convinto che l'adesione ad Assoarmieri sia anche un esercizio di solidarietà e partecipazione alla difesa comune del settore e per questo ha invitato chi ancora non ne facesse parte ad aderire.

Al suo fianco, per il prossimo mandato, Massimo Moroni Frinchillucci, che succede a Ermanno Adinolfi nel ruolo di vicepresidente, e Carlo Bonardo, Carlo Cacciatori, Francesca Dal Pozzo, Riccardo Giuliani, Luciano Innocenti, Francesco Lenzerini, Giancarlo Lugli, Vitantonio Mancini, Luigi Pegoraro, Andrea Piovanelli, Francesco Salvador, Paolo Tarterini nel ruolo di consiglieri.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento

Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana

La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>