Il Gen.C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato il protocollo d'intesa lo scorso 8 marzo
Il Gen.C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato il protocollo d'intesa lo scorso 8 marzo - © Associazione Italiana per la Wilderness
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge

Negli scorsi giorni AIW e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che pone le basi per una collaborazione e un reciproco supporto nella difesa delle aree "wilderness"

 
Il Generale C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato mercoledì 8 marzo un protocollo di intesa tra l'Associazione Italiana per la Wilderness e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri.

L'accordo prevede un'ampia gamma di azioni comuni nel campo della conservazione ambientale e faunistica e tra queste possiamo ritrovare studi, ricerche, progettazione e sperimentazione scientifica, tecnica e tecnologica avente particolare riferimento alla conoscenza, salvaguardia, conservazione, divulgazione e valorizzazione della biodiversità costituente patrimonio naturale e culturale della Nazione e il supporto tecnico-scientifico di carattere naturalistico alle attività di didattica ed educazione alla sostenibilità, informazione e divulgazione ambientale. L'associazione e l'Arma si sono inoltre impegnate a fornire reciproca collaborazione.

L'AIW si dice «orgogliosa di aver sottoscritto il Protocollo d'intesa con quell'apparato che un tempo fu il Corpo Forestale dello Stato che, peraltro, dette alle stampe il primo volume italiano in assoluto dedicato al pensiero Wilderness, nella sua, allora prestigiosa, "Collana verde"» e d'ora in avanti «meno sola nelle sue battaglie per la difesa del mondo naturale selvaggio, segno che la bontà delle proprie finalità sta lentamente progredendo».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

In corso il censimento internazionale degli uccelli acquatici
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
In corso il censimento internazionale degli uccelli acquatici

Sono in pieno svolgimento le attività di censimento degli uccelli acquatici delle aree umide europee >>

I dati dei cacciatori riconosciuti a livello internazionale
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
I dati dei cacciatori riconosciuti a livello internazionale

Il Journal of Wildlife Management ha pubblicato lo studio Federcaccia sul beccaccino >>

Telemetria satellitare, si procede con beccaccia e beccaccino
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Telemetria satellitare, si procede con beccaccia e beccaccino

Prosegue l'impegno di Federcaccia nella raccolta dati con lo strumento della telemetria satellitare >>

Il CIC celebra conservazione e uso sostenibile della biodivestità
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Il CIC celebra conservazione e uso sostenibile della biodivestità

Il Cic ha conferito alla MansurAbad Community-Based Protected Area in Iran il prestigioso premio Markhor 2024 >>