Il Gen.C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato il protocollo d'intesa lo scorso 8 marzo
Il Gen.C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato il protocollo d'intesa lo scorso 8 marzo - © Associazione Italiana per la Wilderness
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge

Negli scorsi giorni AIW e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che pone le basi per una collaborazione e un reciproco supporto nella difesa delle aree "wilderness"

 
Il Generale C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato mercoledì 8 marzo un protocollo di intesa tra l'Associazione Italiana per la Wilderness e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri.

L'accordo prevede un'ampia gamma di azioni comuni nel campo della conservazione ambientale e faunistica e tra queste possiamo ritrovare studi, ricerche, progettazione e sperimentazione scientifica, tecnica e tecnologica avente particolare riferimento alla conoscenza, salvaguardia, conservazione, divulgazione e valorizzazione della biodiversità costituente patrimonio naturale e culturale della Nazione e il supporto tecnico-scientifico di carattere naturalistico alle attività di didattica ed educazione alla sostenibilità, informazione e divulgazione ambientale. L'associazione e l'Arma si sono inoltre impegnate a fornire reciproca collaborazione.

L'AIW si dice «orgogliosa di aver sottoscritto il Protocollo d'intesa con quell'apparato che un tempo fu il Corpo Forestale dello Stato che, peraltro, dette alle stampe il primo volume italiano in assoluto dedicato al pensiero Wilderness, nella sua, allora prestigiosa, "Collana verde"» e d'ora in avanti «meno sola nelle sue battaglie per la difesa del mondo naturale selvaggio, segno che la bontà delle proprie finalità sta lentamente progredendo».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il silenzioso ritorno della lince
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Il silenzioso ritorno della lince

Negli ultimi cinquant'anni il contributo del mondo venatorio è stato fondamentale per il ritorno della lince euroasiatica >>

Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi

Dal 1 aprile entra in vigore la norma che permetterà al Tirolo di abbattere lupi e orsi senza possibilità di ricorso >>

A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna

Sabato 11 si parlerà di lupo in un un evento dal titolo "Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!" >>

Lo sciacallo dorato è arrivato anche nelle Marche
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Lo sciacallo dorato è arrivato anche nelle Marche

Il ritrovamento di una carcassa di sciacallo dorato vittima di un investimento testimonia l'espansione dell'areale di questo canide >>