Il Gen.C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato il protocollo d'intesa lo scorso 8 marzo
Il Gen.C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato il protocollo d'intesa lo scorso 8 marzo - © Associazione Italiana per la Wilderness
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge

Negli scorsi giorni AIW e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che pone le basi per una collaborazione e un reciproco supporto nella difesa delle aree "wilderness"

 
Il Generale C.A. Antonio Pietro Marzo e il presidente AIW Aldo Giorgio Salvatori hanno siglato mercoledì 8 marzo un protocollo di intesa tra l'Associazione Italiana per la Wilderness e il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri.

L'accordo prevede un'ampia gamma di azioni comuni nel campo della conservazione ambientale e faunistica e tra queste possiamo ritrovare studi, ricerche, progettazione e sperimentazione scientifica, tecnica e tecnologica avente particolare riferimento alla conoscenza, salvaguardia, conservazione, divulgazione e valorizzazione della biodiversità costituente patrimonio naturale e culturale della Nazione e il supporto tecnico-scientifico di carattere naturalistico alle attività di didattica ed educazione alla sostenibilità, informazione e divulgazione ambientale. L'associazione e l'Arma si sono inoltre impegnate a fornire reciproca collaborazione.

L'AIW si dice «orgogliosa di aver sottoscritto il Protocollo d'intesa con quell'apparato che un tempo fu il Corpo Forestale dello Stato che, peraltro, dette alle stampe il primo volume italiano in assoluto dedicato al pensiero Wilderness, nella sua, allora prestigiosa, "Collana verde"» e d'ora in avanti «meno sola nelle sue battaglie per la difesa del mondo naturale selvaggio, segno che la bontà delle proprie finalità sta lentamente progredendo».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene

È stata inaugurata venerdì 15 settembre a Voghera la mostra "Alieni. La conquista dell'Italia da parte di piante e animali introdotti dall'uomo" >>

Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti

Il Tar di Trento si è espresso a favore della legittimità del provvedimento emesso dalla provincia di Trento prendendo posizioni decisamente inedite >>

Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi

Il presidente della provincia di Trento Maurizio Fugatti ha firmato la prima ordinanza di abbattimento per due lupi responsabili di numerose predazioni >>

Abbattuto il primo lupo in Tirolo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Abbattuto il primo lupo in Tirolo

In Tirolo è stato abbattuto legalmente il primo lupo dopo che, nei mesi scorsi, era stata approvata una legge per facilitate il controllo della specie >>