Beretta ridisegna il celebre fucile 486 Parallelo che per il 2023 torna con un look maggiormente contemporaneo
Beretta ridisegna il celebre fucile 486 Parallelo che per il 2023 torna con un look maggiormente contemporaneo - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.a.
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Nuovo Beretta 486 Parallelo: il classico sposa la modernità

Beretta ridisegna il celebre fucile 486 Parallelo che per il 2023 torna con un look maggiormente contemporaneo caratterizzato da un'incisione sull'iconica bascula dalle linee arrotondate.

La Casa di Gardone si affida a un moderno motivo floreale profondo che si estende ai seni di bascula, alla chiave di apertura, al sottoguardia, alla croce e alla punta dell'astina con il numero "486" e il logo Beretta elegantemente integrati in questa trama ripetuta sul petto di bascula. I legni di noce di grado 2,5 sono selezionati accuratamente sotto il profilo del colore, della densità e delle venature per donare al fucile un'estetica superiore e un bilanciamento straordinario. A corredare il tutto il calciolo in legno, che si abbina per colore e venatura al legno del calcio, per un'estetica impeccabile.

Il tema dell'incisione è un moderno motivo floreale profondo
Il tema dell'incisione è un moderno motivo floreale profondo - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.a.

Beretta 486 Parallelo può essere scelto in diverse configurazioni che, tra le altre cose, permettono di scegliere tra due calciature disponibili, calcio all'inglese, per un look classico ed elegante, o con impugnatura a pistola, per la massima ergonomia. Nel primo caso l'astina sarà sottile, mentre nel secondo a castoro. 12 e 20 i calibri disponibili, entrambi con opzioni di lunghezza canna da 66, 71 e 76 cm.

Restano immutate tutte le caratteristiche tecniche che hanno fatto di questa celebre piattaforma un'arma elegante e affidabile: legno di noce selezionato, meccanismo con molle a V per una corsa del grilletto rapida e precisa, canne Beretta Steelium e strozzatori Optimachoke HP per eccellenti prestazioni balistiche e sistema Triblock Beretta, il sistema modificato dal demibloc che consente di ottenere un profilo della canna continuo, senza segni di saldatura.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Winchester SX4 calibro 20, veloce, maneggevole ed efficace
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Winchester SX4 calibro 20, veloce, maneggevole ed efficace

Sempre più cacciatori scelgono il calibro 20. Per questo motivo Winchester propone diversi modelli della linea di semiautomatici SX4 anche in questo calibro >>

Toscana: rendicontazione degli storni abbattuti diventa settimanale
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Toscana: rendicontazione degli storni abbattuti diventa settimanale

Federcaccia Toscana ha comunicato che i cacciatori d'ora in avanti dovranno prevedere alla rendicontazione dei capi abbattuti con cadenza settimanale >>

Winchester E-Tech, l'attenzione per l'ambiente al centro
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Winchester E-Tech, l'attenzione per l'ambiente al centro

Con la linea E-Tech Winchester propone un caricamento che punta a ridurre la dispersione della plastica nell'ambiente grazie a borre totalmente compostabili >>

Winchester: due cartucce senza piombo per il 28 magnum
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Winchester: due cartucce senza piombo per il 28 magnum

Winchester ha lanciato tre nuovi caricamenti in 28/76: due - con pallini d'acciaio e di bismuto - si prestano alla caccia nelle zone umide >>