Il produttore di armi londinese John Rigby & Co. ha annunciato la seconda edizione del concorso Rigby Dagga Boy Award
Il produttore di armi londinese John Rigby & Co. ha annunciato la seconda edizione del concorso Rigby Dagga Boy Award - © Tweed Media
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi

Caccia sostenibile: nuova edizione del Rigby Dagga Boy Award

Il produttore di armi londinese John Rigby & Co. ha annunciato per il 2025 la seconda edizione del concorso Dagga Boy Award. Il premio continua a sostenere la sua missione: promuovere la caccia etica e la conoscenza scientifica del bufalo africano. Ponendo l'attenzione sull'età più che sul trofeo, questa iniziativa mira a favorire popolazioni più sane

Dopo il successo della prima edizione, i cacciatori di tutto il mondo sono invitati a partecipare all'edizione 2025 del trofeo Rigby Dagga Boy Award inviando all'organizzazione un rapporto di caccia dettagliato e le foto dei bufali idonei cacciati tra gennaio 2022 e la fine della stagione di caccia 2024.

I criteri di ammissibilità prevedono un requisito essenziale: possono essere presi in considerazione solo capi provenienti da mandrie autosufficienti cacciati con metodi etici, su traccia. Non saranno presi in considerazione i trofei provenienti da popolazioni allevate, gestite in cattività o artificialmente, vendute o scambiate, indipendentemente dalla posizione geografica, dalle dimensioni e dalla recinzione. L'accento sarà posto sui maschi anziani e con il trofeo fratturato che hanno superato l'età riproduttiva.

Ponendo l'attenzione sull'età più che sul trofeo, il Rigby Dagga Boy Award 2025 mira a promuovere popolazioni di bufalo africano più sane
Ponendo l'attenzione sull'età più che sul trofeo, il Rigby Dagga Boy Award 2025 mira a promuovere popolazioni di bufalo africano più sane - © Tweed Media

Le candidature saranno sottoposte a una rigorosa valutazione da parte di una giuria che include Kevin "Doctari" Robertson, veterinario dell'Università di Pretoria ed esperto di gestione della fauna africana, i cacciatori professionisti Robin Hurt e Buzz Charlton e l'amministratore delegato di Rigby, Marc Newton. I giudici valuteranno la difficoltà della caccia e l'età del bufalo.

Il vincitore riceverà una carabina Rigby .416 Big Game e il cacciatore professionista che lo ha guidato riceverà una Rigby .450 Big Game PH. L'esito sarà annunciato durante la Convention del Safari Club di Dallas del 2025.

Possono essere presi in considerazione solo selvatici provenienti da mandrie autosufficienti cacciati con metodi etici, su traccia. Non saranno presi in considerazione i trofei provenienti da popolazioni allevate, gestire in cattività o artificialmente
Possono essere presi in considerazione solo selvatici provenienti da mandrie autosufficienti cacciati con metodi etici, su traccia. Non saranno presi in considerazione i trofei provenienti da popolazioni allevate, gestire in cattività o artificialmente - © Tweed Media

Tutte le iscrizioni devono includere foto di alta qualità del cacciatore e del suo bufalo, insieme alle fotografie disponibili delle orecchie, dei denti e del corpo del selvatico. I partecipanti devono fornire il nome del cacciatore professionista e dell'outfitter, i relativi contatti e una descrizione dettagliata della caccia. La narrazione sarà parte integrante della domanda e del processo di valutazione. I partecipanti dovranno inoltre acconsentire all'utilizzo delle fotografie e del racconto per la pubblicazione su riviste, libri e in formato online.

Le candidature devono essere inviate a daggaboy@johnrigbyandco.com entro venerdì 13 dicembre 2024.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor

Safari Club International - Italian chapter ha insignito Shafa Barzani del Carlo Caldesi Award, premiando un insigne interprete della caccia etica e sostenibile >>

Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare

Un rapporto recentemente diffuso dalla FACE testimonia un interessante sviluppo per la conservazione della tortora selvatica >>

Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green

Nella giornata internazionale della biodiversità, Beretta ha presentato il suo quinto bilancio di sostenibilità: tradizione e innovazione green per il futuro >>

Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo

Lo scorso 23 maggio un convegno tecnico-scientifico organizzato da Regione Lombardia ha fatto il punto stato di conservazione e prospettive di prelievo >>