Le principali scuole italiane di caccia tratteranno i principali argomenti di interesse venatorio
Le principali scuole italiane di caccia tratteranno i principali argomenti di interesse venatorio - © A C Company S.r.l.
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Caccia Village: la formazione al centro

Al Caccia Village di Bastia Umbra va in scena un'esperienza unica nel suo genere. Per la prima volta riunite insieme, le principali realtà italiane di formazione venatoria tratteranno i temi caldi del momento

Nei tre giorni del Caccia Village, in scena a Bastia Umbra dal 12 al 14 maggio 2023, i visitatori potranno prendere parte a un format unico nel suo genere. Le principali scuole italiane di caccia per la prima volta insieme si alterneranno per trattare i principali argomenti di interesse venatorio. Protagoniste dell'evento saranno le scuole Latemar, La Foresta, Dream Formazione, Accademia Foreste e Fauna e Obora Hunting Academy.

«L'aspetto della formazione è da sempre al centro dell'attenzione per Caccia Village - afferma Andrea Castellani patron di Caccia Village. Ogni edizione si caratterizza per un ricco calendario di appuntamenti formativi, ma quest'anno volevamo dare un valore aggiunto ai tanti visitatori che frequentano la manifestazione e partecipano ai vari corsi e dibattiti. E' per questo che, quando Luigi Giusti ha proposto di riunire le più importanti scuole di caccia italiane, abbiamo sposato l'idea e dato tutto il nostro supporto al suo progetto».

Le cinque scuole daranno forma a un denso programma di appuntamenti. Ognuna di esse, a rotazione, tratterà diversi temi di interesse venatorio come per esempio i sistemi per la visione notturna (La Foresta), le tecniche di caccia agli ungulati con richiamo (Obora Hunting Academy), le catture a sostegno della gestione faunistica (Dream Formazione), cultura ed etica venatoria nel rispetto delle tradizioni ma con un occhio al futuro (Latemar), i sensi degli ungulati e le tecniche di caccia - realtà e leggende sul mimetismo del cacciatore (Accademia Foreste e Fauna). Il programma completo con gli orari e gli argomenti è disponibile sul sito di Caccia Village, tutti gli appuntamenti sono gratuiti e a ingresso libero.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Caccia Village: tutti ai blocchi di partenza
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: tutti ai blocchi di partenza

Tra meno di 48 ore prenderà il via Caccia Village, che domenica ospiterà il convegno “Quello che sul cinghiale non si dice” con la partecipazione di Hunting Log >>

Caccia con l'arco, a giugno il secondo raduno nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia con l'arco, a giugno il secondo raduno nazionale

Dopo il successo della prima edizione, il 1 giugno a Ramiseto (RE) la caccia con l'arco torna protagonista di un raduno nazionale >>

Peste suina africana, cambiano le zone di restrizione
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, cambiano le zone di restrizione

Alla luce dell'evoluzione epidemiologica, la Commissione europea ha aggiornato il regolamento che stabilisce le zone di restrizione legate alla Psa >>

Catastrofe in Lombardia, il Tar chiude la caccia in 475 valichi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Catastrofe in Lombardia, il Tar chiude la caccia in 475 valichi

Nella giornata di ieri il Tar della Lombardia ha emesso una sentenza che pesa come un macigno sul futuro della caccia lombarda e non solo >>