Il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia ha lanciato una raccolta fondi per l'emergenza in Emilia Romagna
Il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia ha lanciato una raccolta fondi per l'emergenza in Emilia Romagna - © Erroscia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cacciatrici Federcaccia, una raccolta fondi per l'alluvione

Il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia ha deciso di promuove una raccolta fondi per supportare la popolazione colpita dall'alluvione in Emilia Romagna

Come già accaduto in passato, il Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia ha deciso di rendersi protagonista di un'altra iniziativa di solidarietà. Dopo la raccolta fondi avviata ai tempi dell'emergenza sanitaria causata dal Covid, questa volta le donne di Federcaccia si sono attivate per aiutare la popolazione colpita dell'alluvione degli scorsi giorni in Emilia Romagna.

Per supportare l'iniziativa è possibile effettuare un bonifico sul conto PostePay intestato alla coordinatrice nazionale Isabella Villa all'Iban IT60G3608105138287438787439 indicando come causale "Alluvione". Le donazioni saranno gestite direttamente dalla referente regionale Paola Gobbi, che le utilizzerà per l'acquisto di beni di prima necessità in accordo con la Protezione civile.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia

La nuova politica comunitaria per l'agricoltura, denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027, rappresenta una grossa opportunità per il mondo venatorio >>

Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento

È stata trovata morta l'orsa F36. Si tratta del secondo esemplare per il quale la Provincia di Trento aveva decretato l'abbattimento ad essere trovato morto >>

Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale

Il Comune di Ancona ha avviato con Urca Marche la sperimentazione di sistema di cattura che permetterà di mitigare il conflitto tra cinghiali e attività umane >>

Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo

Gli animalisti hanno scritto una missiva al governo per scongiurare l'approvazione degli emendamenti volti a chiarire il nuovo regolamento sul piombo >>