Capriolo 3.0, questo è il nome scelto da Obora Hunting Academy per la sua nuova esperienza dedicata al piccolo cervide
Capriolo 3.0, questo è il nome scelto da Obora Hunting Academy per la sua nuova esperienza dedicata al piccolo cervide - © Obora hunting academy
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Capriolo 3.0, la nuova proposta di Obora Hunting Academy

Obora Hunting Academy presenta la sua nuova proposta per chi vuole approfondire le proprie abilità nella caccia al capriolo

"Capriolo 3.0", questo è il nome scelto da Obora Hunting Academy per la sua nuova esperienza dedicata al piccolo cervide che sarà ospitata a maggio presso la tenuta della famiglia Kinský dal Borgo in Repubblica Ceca. Un corso a numero chiuso di alta formazione venatoria che si snoderà su tre giornate (5-6-7 maggio 2023) e che permetterà ai partecipanti di vivere un'avventura intensa e indimenticabile approfondendo al contempo le proprie competenze. 

La locandina del corso che si terrà a maggio 2023
La locandina del corso che si terrà a maggio 2023 - © Obora hunting academy

Durante il corso sarà possibile sperimentare le tecniche di caccia, le tecniche di tiro, imparare a gestire al meglio gli "strumenti del mestiere", il corretto trattamento della spoglia e molto altro. Inoltre sarà possibile mettere subito in pratica quanto appreso nelle uscite a caccia accompagnati dai tutor dell'Accademia. A corredo del tutto. una tradizionale cerimonia venatoria mitteleuropea.

I partecipanti di vivranno un'avventura intensa e indimenticabile approfondendo al contempo le proprie competenze
I partecipanti di vivranno un'avventura intensa e indimenticabile approfondendo al contempo le proprie competenze - © Matteo Brogi

Il prezzo del corso standard è di 1.100 euro, all inclusive, e comprende la caccia a un maschio di capriolo senza limite di trofeo, mentre quello del corso premium è di 1.400 e da la possibilità di prelevare due caprioli maschi senza limite di trofeo. Sarà possibile concordare, per chi lo vorrà, ulteriori abbattimenti non compresi nei due pacchetti. Per maggiori informazioni contattare il numero +39 348 5274094

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Federcaccia: dall'agricoltura un'opportunità per la caccia

La nuova politica comunitaria per l'agricoltura, denominata Strategia Nazionale per la PAC 2023-2027, rappresenta una grossa opportunità per il mondo venatorio >>

Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Morta F36, l'orsa trentina oggetto dell'ordinanza di abbattimento

È stata trovata morta l'orsa F36. Si tratta del secondo esemplare per il quale la Provincia di Trento aveva decretato l'abbattimento ad essere trovato morto >>

Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Urca Marche e Comune di Ancona collaborano per gestire il cinghiale

Il Comune di Ancona ha avviato con Urca Marche la sperimentazione di sistema di cattura che permetterà di mitigare il conflitto tra cinghiali e attività umane >>

Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo

Gli animalisti hanno scritto una missiva al governo per scongiurare l'approvazione degli emendamenti volti a chiarire il nuovo regolamento sul piombo >>