La trichinellosi č una zoonosi causata da parassiti che si insediano nei muscoli ed č principalmente legata al consumo di carni crude di cinghiale
La trichinellosi č una zoonosi causata da parassiti che si insediano nei muscoli ed č principalmente legata al consumo di carni crude di cinghiale - © Staff Sgt. Jonathan Bass, U.S. Air Force
Pubblicato il in Attualitą
di Redazione

Casi di trichinellosi nell'uomo, allarme nel foggiano

Sono ormai una decina i casi di trichinellosi registrati nel foggiano. Č importante non abbassare la guardia quando si tratta di controlli sanitari sui capi abbattuti in attivitą venatoria

Sono almeno dieci i casi di trichinellosi nell'uomo segnalati a San Marco in Lamis in provincia di Foggia. La trichinellosi č una zoonosi (una malattia degli animali trasmissibile all'uomo) causata da parassiti che si insediano nei muscoli ed č legata al consumo di carni crude o poco cotte di cavallo, suino e cinghiale. Il servizio veterinario di igiene degli alimenti di origine animale dell'Asl di Foggia ha avviato una capillare attivitą di controllo e verifica dei prodotti alimentari con sospetta infestazione da trichinella, ma il sospetto č che a causare la malattia sia stato il consumo di carne di cinghiale.

Nonostante al momento non ci siano certezze sul fatto che a scatenare il focolaio della malattia sia stata carne di cinghiale proveniente da attivitą venatoria, giova comunque ricordare che č fondamentale tenere alta la guardia in merito ai possibili pericoli sanitari legati al consumo di carni di selvaggina. Per questo ogni regione, seppur con regole lievemente diverse, garantisce la verifica sanitaria delle carcasse di cinghiale, specie che rischia di essere portatrice di zoonosi.

In tale ottica č possibile anche frequentare il corso per cacciatore formato ai sensi dei Reg. CE 852 e 853 del 2004 ottenendo la relativa abilitazione. Il corso, oltre a trasmettere le nozioni legate alle possibili malattie della selvaggina, č pensato per trasmettere tutte le competenze necessarie a una trasformazione e a un consumo corretti della selvaggina abbattuta durante l'attivitą venatoria.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualitą

Psa: polizia
Pubblicato il in Attualitą
di Redazione
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti

Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove č servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>

Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta
Pubblicato il in Attualitą
di Redazione
Ricorso al Tar, in Lombardia la caccia resta aperta

In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>

Calendario Emilia Romagna, si č espresso il Consiglio di Stato
Pubblicato il in Attualitą
di Redazione
Calendario Emilia Romagna, si č espresso il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si č espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>

Caos zone umide, per il piombo la soluzione č negli emendamenti
Pubblicato il in Attualitą
di Matteo Brogi
Caos zone umide, per il piombo la soluzione č negli emendamenti

Cabina di regia: emendamenti in sede parlamentare chiariscono l'interpretazione del Regolamento che vieta uso e trasporto di cartucce in piombo nelle zone umide >>