"Cattedrali verdi" è l'espressione scelta da Pietro Fiocchi per il titolo del convegno del 15 aprile - © Federcaccia Bergamo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cattedrali verdi d'Europa, ad aprile un convegno sui roccoli

Andrà in scena sabato 15 aprile presso la fiera di Bergamo il convegno dal titolo "Roccoli: le cattedrali verdi d'Europa" organizzato dall'Europarlamentare Pietro Fiocchi

I roccoli per la cattura dell'avifauna migratoria sono, si sa, un elemento di rilevante interesse paesaggistico, ambientale e vegetale in grado di caratterizzare il paesaggio oltre che un aspetto fondamentale della tradizione venatoria lombarda. Strutture sontuose che nei secoli hanno plasmato l'immagine dei luoghi nei quali sono sorti e per questo definiti in più di un'occasione "cattedrali verdi".

Proprio "Cattedrali verdi" è l'espressione scelta da Pietro Fiocchi, europarlamentare di Fratelli d'Italia iscritto all'eurogruppo Conservatori e Riformisti Europei, per il titolo del convegno organizzato a Bergamo il prossimo 15 aprile presso la sala Caravaggio della Fiera.

Moderato da Giuseppe De Maria, il convegno vedrà l'intervento di diversi rappresentanti del mondo istituzionale, tecnico, politico e venatorio. Tra i personaggi con ruoli istituzionali di primo piano saranno presenti il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, il neo vicepresidente della Giunta regionale lombarda Marco Alparone e il neo assessore all'agricoltura, sovranità alimentare e foreste Alessandro Beduschi.

I roccoli hanno un rilevante interesse paesaggistico ambientale e vegetale che caratterizza il paesaggio lombardo
I roccoli hanno un rilevante interesse paesaggistico ambientale e vegetale che caratterizza il paesaggio lombardo - © Federcaccia Bergamo

Di seguito il programma del convegno:

Ore 9.30 Introduzione e saluti istituzionali

Pietro Fiocchi - Europarlamentare ECR - FdI
Francesca caruso - Ass. Regionale alla cultura
Marco Alparone - Vice Presidente Regione Lombardia

Ore 11.15 Roccolatori

Gianfranco Fustinoni - Roccolatore Valle Brembana
Monica Dentella - Roccolatrice Valle Seriana
Demetrio Dentella - Roccolatore Valle Seriana
Silvano Bugatti - Roccolatore Trescore Bresciano
Walter Belotti - Roccolatore Valle Camonica
Raffaello Calvi - Roccolatore Alta Valle Brambana
Lodovico Villa - Roccolatore Bassa Valle Camonica
Giancelso Agazzi - Fotografo Naturalista

Ore 10.00 Interventi degli Esperti

Avv. Antonio Bana - Ricordo di Giovanni Bana e del Roccolo di famiglia
Prof. Remo Morzenti Pellegrini - Già Rettore Università di Bergamo
Dott. Massimo Marracci - Divulgatore scientifico
Dott. Piero Genovesi - Dirigente ISPRA

Ore 11.45 Conclusioni

Alessandro Beduschi - Ass. Regionale all'agricoltura
Gennaro Sangiuliano - Ministro alla Cultura

Ore 12.00 Saluti finali
Pietro Fiocchi - Europarlamentare ECR - FdI

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Il Tar di Trento grazia nuovamente JJ4 e MJ5

Il tribunale amministrativo regionale di Trento, chiamato a giudicare sull'ordinanza di abbattimento di JJ4 e MJ5, sospende nuovamente il provvedimento >>

Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Operazione Paladini del Territorio, un bilancio più che positivo

Fondazione Una ha comunicato i numeri della seconda edizione dell'iniziativa Operazione Paladini del Territorio >>

Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Calabria, la peste suina arriva in Campania

Nel salernitano sono state ritrovate le carcasse di cinque cinghiali morti, come si temeva, a causa della peste suina africana >>

Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Gli animalisti denunciano Fugatti per omicidio colposo

Secondo il legale delle associazioni animaliste la morte del podista sarebbe sarebbe responsabilità del presidente della Provincia per non aver gestito gli orsi >>