Tra le possibili soluzioni Eps caldeggia l'introduzione della figura del Professional Hunter
Tra le possibili soluzioni Eps caldeggia l'introduzione della figura del Professional Hunter - © FieldsportsChannel.tv
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Controllo, Eps chiede misure più efficaci e operatori professionisti

L'associazione che rappresenta gli istituti venatori privati ha definito i risultati gestionali finora ottenuti come assolutamente insufficienti. Tra le soluzioni prospettate una maggiore autonomi di Afv e Aatv e il ricorso ad operatori professionisti.

Giovedì 2 febbraio si è tenuto un incontro tra i vertici del Masaf, tra i quali il ministro Lollobrigida, e le associazioni venatorie al fine di fare il punto sulle modifiche all' art 19 della 157/92 e individuarne le modalità applicative. Tra le associazioni intervenute era presente anche l'Ente Produttori Selvaggina, il soggetto che rappresenta gli istituti venatori privati.

Eps ha sottolineato la necessità di adottare una strategia di intervento nazionale che parta dalla valutazione critica dei risultati gestionali assolutamente insufficienti sinora conseguiti e che di conseguenza, nell'applicazione delle nuove disposizioni, si debba prevedere il ricorso a strumenti maggiormente efficaci. In quest'ottica l'associazione ha anche auspicato che ai concessionari degli istituti privati, aziende faunistico venatorie e agrituristico venatorie, sia riconosciuta la possibilità di gestire in autonomia i piani di controllo.

Infine EPS, dopo aver sottolineato il ruolo che possono essere chiamate a svolgere le imprese del settore e gli operatori agricoli, ha suggerito di prendere in considerazione la possibilità di creare una figura professionale chiamata ad occuparsi delle operazioni di controllo in modo da poter superare la criticità rappresentata dal numero limitato di operatori coinvolgibili.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera

La creazione di una filiera di carne di selvaggina regionale sarà al centro di un incontro organizzato da Urca Puglia >>

Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti

Federcaccia Calabria ha comunicato che la Regione ha confermato l’applicabilità delle modifiche alla 157 già dalla stagione in corso >>

Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione

Si avvicina la prossima edizione di Caccia Village che, oltre a confermare le proposte vincenti degli scorsi anni, quest’anno dedicherà spazio a nuovi temi >>

Inchiesta Report, il presidente Enci replica alle accuse
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Inchiesta Report, il presidente Enci replica alle accuse

L'ultima puntata della trasmissione Report ha sollevato numerosi dubbi sulla condotta dell'Enci e sulla cinofila italiana >>