La popolazione di daino a cavallo delle province di Cremona e Brescia ha raggiunto una consistenza problematica
La popolazione di daino a cavallo delle province di Cremona e Brescia ha raggiunto una consistenza problematica - © joe m devereux
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Cremasco-bresciano, allarme daini: il 25 ottobre un tavolo tecnico

La popolazione di daino a cavallo delle province di Cremona e Brescia, in particolare nella zona su cui insiste il Parco Regionale Oglio Nord, ha raggiunto ormai una consistenza problematica per le attività antropiche, in primis la circolazione veicolare. Per questo sulla questione è intervenuto anche l'Assessore regionale Fabio Rolfi che, parlando di possibili soluzioni, ha indicato l'abbattimento ritenendo non percorribile l'opzione della cattura e il relativo trasporto e/o mantenimento degli animali.

Gli abbattimenti dovranno essere forzatamente effettuati in controllo dal momento che il daino in Lombardia non è inserito nell'elenco delle specie cacciabili, definito da una legge regionale nel 2004 quando il loro numero era esiguo. Ad oggi però l'Ente parco non si è mai dotato di un piano di controllo della specie, né ne esiste uno per i territori delle due province. In merito la Regione si è detta, per bocca dell'Assessore, pronta a fare «quanto di competenza, procedendo alla redazione del piano di controllo nell'area di competenza e alla valutazione di incidenza che risultano quanto mai necessari anche in considerazione delle diverse aree di rilevanza ambientale e Natura 2000 presenti nel territorio».

Proprio per questo il 25 ottobre è stato convocato un tavolo tecnico con i vari soggetti coinvolti per valutare le azioni di intervento necessarie al fine di ridurre il numero degli animali e risolvere quindi le problematiche relative alla loro presenza.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Servono soluzioni reali per la gestione dei grandi carnivori
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Servono soluzioni reali per la gestione dei grandi carnivori

A Praga, alla conferenza Face sui grandi carnivori, si è fatto il punto sulla loro gestione e sulle possibili modifiche alla normativa europea >>

Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Una mostra per accendere i riflettori sulle specie invasive aliene

È stata inaugurata venerdì 15 settembre a Voghera la mostra "Alieni. La conquista dell'Italia da parte di piante e animali introdotti dall'uomo" >>

Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Abbattimento lupi, anche il Tar approva la linea Fugatti

Il Tar di Trento si è espresso a favore della legittimità del provvedimento emesso dalla provincia di Trento prendendo posizioni decisamente inedite >>

Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi

Il presidente della provincia di Trento Maurizio Fugatti ha firmato la prima ordinanza di abbattimento per due lupi responsabili di numerose predazioni >>