Il Tirolo ha deciso di dichiarare guerra ai lupi
Il Tirolo ha deciso di dichiarare guerra ai lupi - © Peter Bond
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi

Mentre in Italia ci si mobilita per salvare l'orso MJ5, in Austria entrerà in vigore il primo aprile la norma che permetterà alle autorità tirolesi l'abbattimento di ogni grande carnivoro problematico senza possibilità di ricorso

Entrerà in vigore ad aprile la nuova legge sulla caccia approvata dal Tirolo, uno degli stati federati dell'Austria. La nuova legge però segnerà uno spartiacque. Sarà infatti possibile, in virtù della norma approvata, abbattere gli esemplari appartenenti alle specie dei grandi predatori: lupo, orso, lince e sciacallo dorato. Ovviamente nei casi in cui questi siano "ad alto rischio" o "dannosi", ma, si sa, la dannosità, su quel versante delle alpi, coincide più o meno con la presenza stessa.

La novità introdotta dalla norma però risiede nel fatto che contro tale decisione non potrà essere fatto ricorso. Il land austriaco ha infatti messo a punto una "procedura" che prevede l'emanazione di un'ordinanza di abbattimento che non sarà impugnabile nei tribunali. «La via dell'ordinanza è una linea di confine legale - ha dichiarato Josef Geisler, assessore all'agricoltura del Tirolo - ma, finché l'Ue non ridurrà lo status di protezione del lupo, non abbiamo altra scelta, correremo questo rischio in ogni caso. Il punto è dichiarare guerra ai lupi in Tirolo».

Inutile dire che la questione ha suscitato e continuerà a suscitare un mare di polemiche. Eppure in Italia c'è chi plaude a tale scelta e a farlo sono i "vicini di casa" della Provincia Autonoma di Bolzano, da sempre attenti a sottolineare la loro unità, quantomeno spirituale se non geografica e amministrativa, con il Tirolo austriaco. L'omologo altoatesino di Geisler, l'assessore provinciale Arnold Schuler, ha infatti definito l'Austria un passo avanti e ha biasimato la situazione amministrativa italiana che non permette all'Alto Adige di muoversi nello stessa direzione dei "cugini" austriaci.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

La Commissione europea pronta a declassare il lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Commissione europea pronta a declassare il lupo

L'organo di governo dell'Unione Europea ha avviato il processo legislativo per modificare formalmente la Direttiva Habitat >>

Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti

I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>

Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano

Acma ha realizzato una guida per la realizzazione di nidi a tubo, una pratica gestionale in grado di aumentare il successo riproduttivo del germano reale >>

Crolla il dogma dell’intoccabilità del lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Crolla il dogma dell’intoccabilità del lupo

In una riunione di coordinamento con le Regioni, Ispra ha illustrato quote e principi per gli abbattimenti in deroga aprendo di fatto alla gestione del lupo >>