Il Tirolo ha deciso di dichiarare guerra ai lupi
Il Tirolo ha deciso di dichiarare guerra ai lupi - © Peter Bond
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Da aprile il Tirolo abbatterà lupi e orsi

Mentre in Italia ci si mobilita per salvare l'orso MJ5, in Austria entrerà in vigore il primo aprile la norma che permetterà alle autorità tirolesi l'abbattimento di ogni grande carnivoro problematico senza possibilità di ricorso

Entrerà in vigore ad aprile la nuova legge sulla caccia approvata dal Tirolo, uno degli stati federati dell'Austria. La nuova legge però segnerà uno spartiacque. Sarà infatti possibile, in virtù della norma approvata, abbattere gli esemplari appartenenti alle specie dei grandi predatori: lupo, orso, lince e sciacallo dorato. Ovviamente nei casi in cui questi siano "ad alto rischio" o "dannosi", ma, si sa, la dannosità, su quel versante delle alpi, coincide più o meno con la presenza stessa.

La novità introdotta dalla norma però risiede nel fatto che contro tale decisione non potrà essere fatto ricorso. Il land austriaco ha infatti messo a punto una "procedura" che prevede l'emanazione di un'ordinanza di abbattimento che non sarà impugnabile nei tribunali. «La via dell'ordinanza è una linea di confine legale - ha dichiarato Josef Geisler, assessore all'agricoltura del Tirolo - ma, finché l'Ue non ridurrà lo status di protezione del lupo, non abbiamo altra scelta, correremo questo rischio in ogni caso. Il punto è dichiarare guerra ai lupi in Tirolo».

Inutile dire che la questione ha suscitato e continuerà a suscitare un mare di polemiche. Eppure in Italia c'è chi plaude a tale scelta e a farlo sono i "vicini di casa" della Provincia Autonoma di Bolzano, da sempre attenti a sottolineare la loro unità, quantomeno spirituale se non geografica e amministrativa, con il Tirolo austriaco. L'omologo altoatesino di Geisler, l'assessore provinciale Arnold Schuler, ha infatti definito l'Austria un passo avanti e ha biasimato la situazione amministrativa italiana che non permette all'Alto Adige di muoversi nello stessa direzione dei "cugini" austriaci.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il silenzioso ritorno della lince
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Il silenzioso ritorno della lince

Negli ultimi cinquant'anni il contributo del mondo venatorio è stato fondamentale per il ritorno della lince euroasiatica >>

Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Associazione Italiana Wilderness e Arma insieme per le aree selvagge

Negli scorsi giorni Aiw e Arma dei Carabinieri hanno firmato un protocollo d'intesa che mette al centro la difesa della biodiversità delle aree "wilderness" >>

A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
A Piacenza si fa il punto sulla presenza del Lupo in Emilia Romagna

Sabato 11 si parlerà di lupo in un un evento dal titolo "Il lupo dagli Appennini al mare: diamo i numeri!" >>

Lo sciacallo dorato è arrivato anche nelle Marche
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Lo sciacallo dorato è arrivato anche nelle Marche

Il ritrovamento di una carcassa di sciacallo dorato vittima di un investimento testimonia l'espansione dell'areale di questo canide >>